Lombardia Notizie / Sviluppo Città metropolitana, Giovani e Comunicazione

Giovani, Bolognini: 300 milioni per i ragazzi con Programma annuale 2022

Programma giovani 2022

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale ai Giovani, Comunicazione e Sviluppo Città metropolitana, Stefano Bolognini, ha approvato il ‘Programma Annuale Giovani 2022’. Il documento contiene strategie, priorità e indirizzi dell’azione regionale per i giovani e ne riassume le misure e gli interventi.

“Regione Lombardia nell’ultimo anno – commenta Bolognini – ha destinato oltre 300 milioni di euro per le politiche giovanili. La declinazione della prima legge regionale e del Programma annuale permetterà di raccordare e rafforzare gli interventi programmati. Forniremo, così, risposte concrete ed efficaci ai bisogni dei giovani. In un momento di difficoltà, il Programma annuale offrirà strumenti concreti per favorire l’autonomia, la crescita e il protagonismo dei giovani in Lombardia”.

Il Programma annuale Giovani 2022

“Si tratta di uno strumento indispensabile – prosegue l’assessore regionale – in cui abbiamo messo nero su bianco l’intera gamma di politiche che Regione Lombardia realizza concretamente a favore dei giovani per sostenerli in tutti gli aspetti della loro vita. Il Programma, però, non vuole essere solamente un elenco di misure regionali. Mira, piuttosto, a rappresentare lo scenario delle azioni in atto e di quelle che verranno messe in campo in forma innovativa a favore dei giovani nell’arco di quest’anno. Questo documento permetterà a tutti di conoscere e di utilizzare, in forme sempre più accessibili, le tante misure concrete di Regione Lombardia. E ciò è importante soprattutto oggi, dopo il periodo pandemico e in un momento storico in cui i giovani hanno bisogno anche del nostro supporto per continuare ad essere protagonisti”.

L’approvazione del Programma Annuale, in attuazione della legge regionale ‘La Lombardia è dei Giovani‘, ha ottenuto parere favorevole dalla VII Commissione Consiliare.

“Tre sono i macro-obiettivi che – spiega l’assessore Bolognini – la legge regionale si propone: il percorso di autonomia, il protagonismo e la partecipazione attiva del giovane nella società e nella comunità di riferimento”.

Programma annuale Giovani 2022, le 3 direttrici

Lo schema di riferimento del Programma annuale riguarda le tre direttrici fondamentali della strategia regionale, sulle quali si baserà anche la redazione del Programma triennale: l’intersettorialità, con riferimento alle politiche e alle misure regionali da coordinare ed integrare in base alle priorità del Programma; la territorialità, con riferimento ai comuni e ai piani di zona quali ambiti di riferimento per la lettura dei bisogni e la programmazione degli interventi su scala locale; l’innovatività, con riferimento ai programmi ed ai progetti riguardanti priorità specifiche, a contenuto sperimentale ed attuati direttamente dalla Giunta regionale in partenariato con altri soggetti pubblici e privati.

All’interno del Programma Annuale sono contenuti: l’analisi della condizione, dei bisogni e delle aspettative dei giovani; gli obiettivi da perseguire e le linee di intervento attraverso cui articolare le misure e i servizi regionali di promozione e sostegno dei giovani; le linee di indirizzo per i programmi di intervento da realizzare con il concorso dei comuni in forma singola o in partenariato con altri soggetti pubblici e privati; le linee di indirizzo per programmi e progetti di interesse regionale aventi carattere innovativo, da attivare anche in via sperimentale, in forma diretta o in partenariato con altri soggetti pubblici e privati.

Bolognini: strumento concreto per sostenere politiche giovanili e rendere i giovani protagonisti

“Sono convinto- afferma l’assessore Bolognini – che il Programma e le misure in esso contenute saranno strumenti importanti con cui potremo sostenere i nostri giovani nella realizzazione dei loro percorsi di crescita e di vita e anche delle loro ambizioni e dei loro sogni”.

“Sono altrettanto certo che – conclude Bolognini – se daremo loro gli strumenti più utili e li metteremo nelle condizioni giuste per esprimere il loro talento e la loro voglia di fare, i giovani sapranno realizzare opere straordinarie.”

Qui il Programma Annuale Giovani 2022 – Regione Lombardia

 

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima