Lombardia Notizie / Università, ricerca e innovazione

WMF 2021, F.Sala: per ripresa scommettere su ricerca, innovazione e giovani

World Manufacturing Forum e giovani

Al World Manufacturing Forum focus sul capitale umano

L’assessore regionale assessore per l’Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione Fabrizio Sala ha partecipato al World Manufacturing Forum a Cernobbio, intervenendo al panel dedicato al valore del capitale umano e dello sviluppo di politiche rilevanti per la comunità manifatturiera. “La manifattura del futuro – ha commentato Sala – si costruisce scommettendo sulla ricerca, sull’innovazione e sulla qualità del capitale umano. Il nostro obiettivo è connettere imprese, territorio e istituzioni in un’azione strategica che guardi veramente al futuro”.

L’assessore: a Cernobbio occasione preziosa per raccogliere idee

Mind Ricerca assessore SalaL’assessore Sala ha evidenziato, congratulandosi con gli Organizzatori del WMF, che le assise di Cernobbio sono “un’occasione preziosa per raccogliere idee, indicazioni e indirizzi su come affrontare e governare i grandi cambiamenti tecnologici e sociali che stiamo vivendo”. Fabrizio Sala ha, poi, sottolineato come quest’anno all’interno del Programma Operativo FESR ci sia per la prima volta una linea dedicata esclusivamente al capitale umano. E allo sviluppo delle competenze di cui le nostre imprese hanno bisogno per affrontare la transizione digitale. Oltre che la transizione ‘green’.

Formazione e conoscenza per aumentare la competitività

“Si tratta di un segnale anche culturale – ha proseguito l’assessore regionale – l’investimento in formazione e in conoscenza non può essere limitato ai Fondi sociali. Perché lo sviluppo del capitale umano rappresenta il cuore degli investimenti per la competitività. È alla base della capacità di un sistema di essere e rimanere competitivo. I giovani, e più in generale il capitale umano – ha continuato – meritano una attenzione particolare”.

Al World Manufacturing Forum in evidenza anche l’efficacia degli investimenti abbinati al coinvolgimento dei territori

“Si apre ora una stagione di grandi investimenti – ha chiosato l’assessore regionale – ma le risorse da sole non bastano. Occorre orientarle nel modo giusto, coinvolgere i territori, fare sistema. Il nostro Piano Piano Strategico triennale per la ricerca e l’innovazione appena approvato – ha spiegato – va proprio in questa direzione”.

ben

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima