Lombardia Notizie / Famiglia, Solidarietà Sociale, Disabilità e Pari opportunità

Voghera/Pv. Inaugurazione Casa di comunità, Lucchini: potenziamo i servizi

Voghera casa comunità

La Casa di comunità di Voghera (Pavia) è stata inaugurata dall’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia Elena Lucchini. La struttura del distretto Comunità montana Oltrepò Pavese occuperà l’intero piano terra e una porzione del primo piano. Sarà accanto ai servizi dell’Ats di Pavia sede di Voghera.

L’edificio è stato oggetto di interventi di riqualificazione mirati a soddisfare i bisogni sociosanitari della popolazione di riferimento.

Casa di comunità inaugurata a Voghera

Voghera Casa comunità“La Casa di comunità di Voghera – ha dichiarato l’assessore Elena Lucchini – è una struttura di prossimità e costituisce un luogo ben identificabile, tradizionalmente noto e di riferimento per la popolazione. Le azioni volte alla realizzazione e al completamento di tutti i servizi previsti hanno l’obiettivo di costituire un punto di riferimento continuativo per i cittadini. Saranno riorganizzati e potenziati i servizi sociosanitari già presenti sul territorio, ampliata l’offerta e rafforzati i rapporti di rete sociale e di comunità”.

“In questa Casa di comunità – ha ricordato – l’assistente sociale opererà in raccordo con il Punto unico di accesso. Potrà integrare inoltre il proprio intervento con i servizi socioassistenziali dei Comuni e degli ambiti sociali. In questo modo sarà consolidato anche il funzionamento in rete dei servizi sanitari e sociosanitari con quelli socioassistenziali e con le reti dei servizi sociali e del terzo settore”.

Servizio multi-professionale

L’assessore Lucchini ha evidenziato come il Consultorio familiare, parte della Casa di comunità, sia “un servizio multi-professionale.  Si prende cura infatti delle singole persone, della coppia e della famiglia nei diversi momenti della vita”.

“La presenza di ginecologi, ostetriche, infermieri, psicologi, assistenti – ha concluso – garantiranno accoglienza e assistenza. Valuteranno, inoltre, con particolare attenzione, le situazioni di fragilità e la prevenzione. Tutto ciò avverrà anche attraverso la promozione dell’attività di screening”.

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima