Lombardia Notizie / Sicurezza

Violenza donne, La Russa: aumentate del 13% richieste aiuto in Lombardia

violenza donne lombardia

In Lombardia, lo scorso anno, le richieste ai centri anti violenza sono aumentate di oltre il 13%. A chiedere aiuto sono soprattutto giovani donne, madri nella metà dei casi, che hanno subito maltrattamenti fisici o psicologici. Questi i dati dell’Osservatorio regionale antiviolenza.

Il dato è emerso dall’intervento dell’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Romano La Russa, al convegno ‘Non chiamatelo amore. Come riconoscere i segnali di una relazione abusante’ che si è tenuto a Palazzo Pirelli a Milano.

violenza donne la russa“Per combattere la violenza di genere – ha spiegato – si rende sempre più necessario un gioco di squadra, che deve iniziare già dai banchi di scuola. Per quanto riguarda i femminicidi, i dati che ci vengono forniti dalla Polizia testimoniano come nel 69 % dei casi il responsabile è il marito, l’ex marito o il convivente e che spesso la vittima lascia dei figli piccoli. Le donne devono avere il coraggio di denunciare”.

Fondamentale ruolo forze dell’ordine e Polizie locali

“Ed è anche per questo – ha aggiunto La Russa – che è tanto importante e delicato il ruolo giocato dalle Forze dell’ordine a cui le donne si rivolgono in cerca di aiuto, a cominciare dagli agenti di Polizia locale”.

Violenza donne in Lombardia, la formazione degli agenti

“Come assessorato alla Sicurezza – ha ribadito – organizziamo focus e specifiche sessioni in Lombardia sulla violenza di genere per formare i nostri operatori di polizia locale. Quest’anno abbiamo formato 221 agenti attraverso 3 corsi specifici”.

“La sensibilità degli agenti – ha concluso l’assessore regionale alla Sicurezza – unita al lavoro dei servizi sociali, può davvero fare la differenza e permettere a tante donne di salvarsi e di vivere una vita migliore”.

 

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima