Lombardia Notizie / Urbanistica e Protezione civile

Varese, Foroni: qui la Protezione civile ha la forza di 2.140 ‘angeli’

varese protezione civile

Giuseppe Zamberletti ha fatto nascere la Protezione civile, rendergli omaggio a Varese è doveroso. Perché tante situazioni sono state affrontate e gestite, e bene, con un modello che lui ha fortemente voluto”. L’ha detto l’assessore al Territorio e Protezione civile di Regione Lombardia, Pietro Foroni, in occasione della cerimonia, al Sacro Monte di Varese, durante la quale è stata inaugurata una lapide a ricordo dell’onorevole Giuseppe Zamberletti, scomparso il 26 gennaio 2019.

svelamento
L’assessore alla Protezione civile di Regione Lombardia, Pietro Foroni, scopre la lapide commemorativa di Giuseppe Zamberletti

Grazie al ‘papà’ e a tutti i volontari

“Essere qui – ha sottolineato l’assessore Foroni – serve a dire grazie al ‘papà’ della nostra Protezione civile, ma anche a quelle donne e quegli uomini, sempre di più, che compongono la Protezione civile a Varese”.

I numeri di Varese

“I numeri – ha aggiunto – ci dicono che il volontariato di Protezione civile in provincia di Varese rappresenta il 13% del numero dei volontari iscritti negli elenchi regionali della Lombardia. Tutto questo grazie a 117 organizzazioni, di cui 22 associazioni, 88 gruppi comunali e 7 gruppi intercomunali. Che contano su 2.140 volontari, 315 donne e 1.825 uomini. Tra questi, bello a dirsi e a vedersi qua, anche molti giovani”.

lapide commemorativa
La targa apposta sulla casa natale dell’onorevole Giuseppe Zamberletti al Sacro Monte di Varese

Anche a Varese funziona il CVV

“Anche Varese – ha ricordato l’assessore – ha il suo Comitato di Coordinamento del Volontariato (CCV), quale rappresentanza del sistema provinciale, istituiti a supporto delle funzioni provinciali e quale sede di raccordo, a livello provinciale, tra le organizzazioni di volontariato di protezione civile e la Regione anche nella gestione del sistema di Protezione civile”.

Il mandato di Regione Lombardia

“Non possiamo dimenticare – ha rimarcato l’assessore Foroni – che la gestione operativa del volontariato avviene da parte del Servizio di Protezione civile della Provincia, che ha la delega da Regione Lombardia”.

Colonna Mobile Provinciale

“Anche qui – ha continuato – è attiva la Colonna mobile provinciale. È una struttura di pronto impiego, sempre allertata, formata da Organizzazioni di volontariato di Protezione civile e da personale della Provincia”. “Questa realtà è in grado di mobilitarsi rapidamente – ha rimarcato – con mezzi e uomini sulla base delle tipologie di rischio ricorrenti sia sul territorio provinciale che su quello nazionale”.

Moduli specialistici

La Colonna Mobile Provinciale è costituita da moduli specialistici, composti da volontari appartenenti a diverse organizzazioni di volontariato, sotto il coordinamento della Provincia. Con volontari che sono stati, sono e verranno formati con appositi corsi a seconda dei moduli di appartenenza e operatività.

discorso
L’intervento dell’assessore al Territorio e Protezione civile regionale Pietro Foroni

Fondi per migliorare l’efficienza

“Per i prossimi tre anni – ha detto l’assessore Foroni – sono previste disponibilità di fondi per il miglioramento dell’efficienza dell’operatività delle Colonne Mobili provinciali e regionale”.

Nuovi finanziamenti

Si tratterà di finanziamenti destinati alle province lombarde che provvederanno all’acquisizione di mezzi e materiali da destinare alle Colonne Mobili Provinciali (circa 1,5 milioni) e fondi diretti alle organizzazioni di volontariato (altri 1,5 milioni nel triennio).

Sistema Protezione civile Varese crescerà

“Il sistema di Protezione civile della provincia di Varese – ha concluso Foroni – continuerà, ne sono sicurissimo, a crescere. E lo farà avendo, come cuore pulsante e centro di riferimento, la Dacia di Villa Baragiola”.

gus

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima