Lombardia Notizie / Welfare

Vaccinazioni Covid a vulnerabili, disabili e caregiver. Prenotazioni da 9/4

vaccinazioni covid vulnerabili

Proseguono in Lombardia le vaccinazioni anti-Covid dei cittadini delle categorie estremamente vulnerabili, disabili e quanti li assistono, che dal 9 aprile potranno prenotarsi anche sul portale di Poste Italiane o attraverso il numero verde 800.894545.

Estremamente vulnerabili

I nominativi dei pazienti estremamente vulnerabili sono stati raccolti dagli elenchi delle esenzioni per patologia e da quelli sull’utilizzo di specifici farmaci, verificati dalla direzione generale Welfare di Regione Lombardia e inviati alle Ats che gestiscono la distribuzione dei vaccini. I nominativi ammontano a 366.705, per 54.458 dosi già somministrate, di cui 31.548 prime dosi e 22.910 seconde dosi.

Vaccinazioni nelle strutture ospedaliere

La vaccinazione di questa particolare categoria di persone avviene dalle strutture ospedaliere che hanno in cura i cittadini estremamente fragili, dai medici di medicina generale, previa condivisione con l’Ats di riferimento, e dai centri vaccinali, con l’utilizzo di Pfizer o Moderna.

Prenotazioni dal 9 aprile

Dal 9 aprile, queste categorie di cittadini potranno utilizzare: il canale digitale, che spiega la modalità di prenotazione online (www.prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it); il call center (800.894545); la rete capillare dei 1.083 Postamat (presenti sul territorio regionale lombardo), da fruire con la tessera sanitaria; la rete degli oltre 4.000 porta-lettere
presenti in Lombardia (i postini rilasceranno la ricevuta necessaria all’utente per presentarsi al centro di erogazione dei vaccini).
In tutti questi casi la prenotazione è diretta e non necessita di una pre-adesione.

Disabili

I nominativi dei cittadini lombardi della categoria disabili sono invece stati forniti dall’Inps, in base alla legge 104 articolo 3, comma 3.
Le somministrazioni avvengono a cura delle strutture sanitarie che li hanno in cura o dai medici di medicina generale. Anche per loro i vaccini somministrati sono Pfizer o Moderna. L’elenco Inps complessivamente fa riferimento a 283.000 portatori di disabilità.
Dal 9 aprile, anche questa categoria di cittadini potrà utilizzare il portale di Poste e gli altri canali di prenotazione indicati.

Caregiver

Sarà possibile vaccinarsi anche per i caregiver dei soggetti estremamente vulnerabili e dei disabili. Nel caso della vaccinazione di un disabile minore, l’inoculazione sarà estesa all’intero nucleo familiare e a tutti gli assistenti che si occupano della cura di queste persone.

Massima attenzione garantita

“Assicuriamo a tutte queste persone la nostra massima attenzione – spiegano la vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti, e l’assessore a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Alessandra Locatelli – sia a tutela delle loro fragilità sia rispetto a familiari e assistenti, che con lodevole impegno e sacrificio si occupano quotidianamente di loro”.

Impegno a non lasciare indietro nessuno

“Regione Lombardia – concludono – si impegna a non lasciare indietro nessuno e in questa delicata fase di lotta alla pandemia abbiamo voluto avviare la campagna vaccinale dedicata a loro con scrupolo e celerità”.

ama

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima