Lombardia Notizie / Università, ricerca e innovazione

Università, vicepresidente Sala: oltre 1 miliardo a piano triennale ricerca

Universita' ricerca

Rizzoli: siamo eccellenza, servono più risorse statali per studenti

Il vicepresidente della Regione Lombardia Fabrizio Sala e l’assessore  Melania Rizzoli sono intervenuti all’incontro con i Rettori delle università per discutere anche di ricerca.

“Questi 407 milioni di euro – ha commentato Fabrizio Sala, assessore all’Università, Ricerca, Innovazione, Export e Internazionalizzazione delle imprese –  sono stati investiti nella direzione giusta. Università e ricerca  – ha sottolineato – rappresentano infatti i pilastri fondamentali per il futuro”.

Universita' ricercaUniversita’ e ricerca

“Basti pensare – ha proseguito – che il nostro Piano strategico triennale per la Ricerca e Innovazione mobilitava inizialmente risorse, tra pubblico e privato, per 750 milioni di euro.

Proprio oggi abbiamo ricevuto conferma che abbiamo superato il miliardo di euro grazie agli investimenti sempre in crescita dei privati. Una buona notizia: ricerca e trasferimento tecnologico creano un volano economico che si traduce concretamente in competitività del territorio. Questo vuol dire  nuovi posti di lavoro e opportunità per i giovani”.

“Regione Lombardia – ha precisato l’assessore  all’Istruzione, Formazione e Lavoro Rizzoli – rappresenta un’eccellenza nazionale ed internazionale sotto il profilo della formazione accademica”.

Formazione universitaria lombarda

“L’ecosistema lombardo della formazione terziaria conta 14 Università, 23 Istituzioni dell’alta formazione artistica e musicale (Afam) e 6 scuole superiori per Mediatori linguistici. Si tratta – ha proseguito – di un sistema dinamico, eterogeno, all’avanguardia e capace di generare ricchezza e cultura. Indispensabili per il nostro territorio e per la nostra economia”.

“Questo – ha aggiunto – si traduce  in una capacità attrattiva senza pari e che ci porta ad avere oltre 300.000 studenti universitari in Lombardia. Il dato sempre più sorprendente è che la percentuale degli studenti fuori sede ha superato il 30%. Quella degli studenti stranieri è complessivamente oltre l’8%”.

Nuove immatricolazioni

“Si tratta di dati importanti – ha continuato – che vedono un’importante conferma anche quest’anno. Le nuove immatricolazioni, infatti, dell’anno accademico 2020/2021 confermano questa grande capacità attrattiva del sistema universitario lombardo. Tutto ciò nonostante la pandemia abbia colpito molto duramente la Regione. Questo è un segnale positivo che ci fa ben sperare e che ci rafforza nella convinzione che la nostra offerta didattica è davvero di qualità”.

Convenzioni triennali Universita' ricerca

“Per sostenere gli studenti nelle nostre università – ha sottolineato – abbiamo operato nel 2019 una revisione delle convenzioni triennali con le Università lombarde. Sono state così garantite risorse pari a circa 23,5 milioni di euro annui con cui finanziamo i servizi destinati alla generalità degli studenti. A questo si aggiunge un intervento specifico destinato ai collegi universitari. Per loro è stato previsto un contributo aggiuntivo di 1 milione di euro per il triennio 2020-2022”.

Ricerca nelle universita’ lombarde

“Sul fronte borse di studio nonostante un impegno complessivo di 209,5 milioni di euro di cui 27,3 regionali riusciamo a coprire solo poco più dell’80% degli studenti aventi diritto.  Questo perché i criteri di riparto dell’apposito Fondo integrativo statale (Fis) non sono proporzionali né alle dimensioni né all’attrattività del sistema universitario lombardo.

“Continuerò a battermi in sede nazionale  – ha concluso –  affinché possa avvenire una più equa distribuzione delle risorse su base regionale. Le maggiori risorse che chiediamo servono, in larga parte, per coprire quegli studenti che provengono da altre Regioni e che scelgono la Lombardia per i propri studi. Tant’è che il 45% degli studenti meritevoli di borsa di studio degli atenei lombardi proviene da altre regioni”.

ben/ram

 

 

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima