Lombardia Notizie / Presidenza

Ucraina. Da Lombardia aiuti sanitari con colonna mobile Protezione civile

ucraina farmaci lombardia

Assessore Foroni: supporto concreto a popolo che sta soffrendo

Vicepresidente Moratti: risposta eccezionale di Asst e privati

Determinante il lavoro dei volontari impegnati nelle operazioni

La Protezione civile della Lombardia in campo per aiutare concretamente, con farmaci e materiali sanitari, il popolo dell’Ucraina. A seguito del conflitto russo-ucraino, e della conseguente emergenza umanitaria, l’Unione Europea ha attivato il Meccanismo Unionale di Protezione civile. L’Ucraina ha fatto richiesta per farmaci e materiali sanitari, e l’Unione Europea ha effettuato una ricognizione tra tutti i Paesi aderenti al Meccanismo.

Foroni: Regione si è attivata immediatamente

ucraina farmaci lombardiaRegione Lombardia – ha detto l’assessore regionale Pietro Foroni – si è immediatamente attivata con le Direzioni Generali Welfare e Territorio e Protezione civile, insieme ad Areu, per l’invio di farmaci e materiali sanitari. È stata inviata la richiesta al sistema delle Ats e Asst, che hanno risposto tempestivamente. Un’operazione di grande rilevanza per fornire supporto concreto alla popolazione ucraina in questo tragico periodo storico e questo anche grazie al nostro eccellente sistema di Protezione civile. Ringrazio tutti i volontari che nelle prossime ore saranno impegnati nelle operazioni, sempre in prima linea per fornire assistenza e dare risposte rapide e immediate”.

Moratti: risposta dal territorio lombardo eccezionale

ucraina farmaci lombardia“La risposta di tutte le nostre Asst, delle strutture pubbliche e private – ha commentato la vicepresidente della Regione Lombardia e assessore al Welfare, Letizia Moratti – è stata eccezionale. L’efficienza e l’eccellenza della nostra Sanità e di chi vi opera e lavora è testimoniata anche dalla grande attenzione davanti a tragici fatti che non stanno interessando direttamente il nostro territorio, ma di cui tutti ci sentiamo emotivamente coinvolti e per questo pronti a fare la nostra parte”.

Un ‘viaggio’ davvero importante

“Grazie anche alla Protezione civile – ha proseguito – che dalla mattinata di sabato 5 marzo si metterà in viaggio per questo ‘viaggio’ così importante. Professionalità, preparazione e umanità stanno facendo ancora una volta la differenza di fronte a una folle guerra che speriamo si concluda al più presto”.

Raccolta a Settala e carico dei mezzi

Nella giornata di venerdì 4 marzo tutti i farmaci e i materiali sanitari saranno raccolti presso il magazzino regionale di Settala, gestito da Areu.

In serata di venerdì 4 marzo inizieranno le operazioni di carico sui mezzi della Colonna Mobile Regionale di Protezione civile, che partiranno nella mattinata del 5 marzo per consegnare i farmaci e i materiali della Lombardia all’hub logistico di Palmanova (UD). Ovvero al punto costituito dalla Protezione civile nazionale insieme a Regione Friuli Venezia Giulia, che si occuperà del trasporto a destinazione.

ben

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima