Lombardia Notizie / Breaking News

Tv e radio locali, Bolognini: da Regione un contributo di 500.000 euro

Tv radio locali contributo di Regione Lombardia

Domande aperte dal 27 aprile sulla piattaforma ‘bandi online’

Via libera dalla Regione per tv radio locali a un contributo da 500.000 euro. Ne danno notizia l’assessore regionale alla Comunicazione, Sviluppo città metropolitana e Giovani, Stefano Bolognini, e il presidente del Consiglio di Regione Lombardia, Alessandro Fermi. Le emittenti radiotelevisive locali che operano in Lombardia potranno quindi presentare le domande di richiesta on line, a partire dalle ore 10 del 27 aprile.

Altro provvedimento per ‘siti’ di informazione locale on line

In seguito, un provvedimento analogo a quello per tv radio locali, sarà quindi disponibile anche per i ‘siti’ di informazione locale on line.

Assessore: riconosciuto il grande impegno nel periodo pandemico

“Proponiamo un contributo a radio e tv locali – dice Stefano Bolognini – che rientra nell’ambito del ‘Fondo regionale per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione’. Con questi 500.000 euro Regione Lombardia riconosce il grande impegno svolto delle emittenti radio-televisive lombarde. Durante il periodo pandemico hanno operato infatti per informare in maniera puntuale e capillare tutti i cittadini anche in condizioni difficili e complesse”.

Presidente Consiglio Fermi: sostegno a chi informa il territorio

“Questa importante azione di sostegno alle televisioni e alle radio del nostro territorio – conferma Alessandro Fermi – è stata fortemente voluta dal Consiglio regionale lombardo. L’obiettivo è quindi valorizzare la funzione sociale che le emittenti si adoperano ogni giorno a svolgere. Inoltre tv e radio locali col loro servizio realizzano infatti un insostituibile servizio, che è cioè quello d’informare le comunità di appartenenza”.

Tv radio locali contributo a quattro tipologie di emittenti

Fondi disponibili. Tv e radio locali riceveranno un contributo da 500.000 euro che verranno ripartiti tra quattro tipologie di emittenti: televisive divise in commerciali e comunitarie; radiofoniche anch’esse distinte in commerciali e comunitarie.

Dove presentare la domanda

La presentazione delle domande potrà essere quindi effettuata, a partire dalle ore 10 del 27 aprile, sulla piattaforma ‘Bandi Online’ (www.bandi.regione.lombardia.it).

Per ottenere maggiori informazioni

Le emittenti interessate potranno quindi trovare, dalla prossima settimana e al medesimo indirizzo, tutta la documentazione necessaria per partecipare al bando e inoltrare la domanda di contributo.

ama

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima