Lombardia Notizie / Sicurezza

Arresti traffico illecito rifiuti, assessore De Corato: aumentare pene

traffico illecito rifiuti speciali

“Abolire patteggiamento per gravi reati ambientali”

“I miei ringraziamenti alla Direzione distrettuale antimafia milanese e ai Carabinieri di Como che hanno arrestato sei persone per traffico illecito di rifiuti speciali a Senna Comasco. Si parla di almeno 85.000 metri cubi di materiale sversato in un’area sottoposta a vincolo ambientale. Compromettendo notevolmente l’ecosistema della zona in cui ci sono diverse falde acquifere”. Lo afferma l’assessore di Regione Lombardia alla Sicurezza, Polizia locale e Immigrazione, Riccardo De Corato, commentando gli arresti effettuati nella mattinata di giovedì 8 luglio dai Carabinieri di Como per traffico illecito di rifiuti speciali. “Questa vicenda – aggiunge De Corato – fa ripensare a quella dei fanghi tossici, spacciati come fertilizzanti da un’azienda del bresciano. E che hanno inquinato i campi di circa ottanta Comuni lombardi”.

Servono Nucelei Ambientali della Polizia locale

“È chiaro, e gli arresti di giovedì 8 luglio lo dimostrano, che tra criminalità organizzata e delinquenti senza scrupoli – aggiunge l’assessore – questo è un business ormai diffuso. Per contrastare e prevenire questo fenomeno è fondamentale il controllo del territorio non solo da parte delle Forze dell’ordine, ma anche dei Nuclei Ambientali della Polizia locale dotati di adeguate strumentazioni. Come i droni e le fototrappole finanziate tramite bando dalla Regione”.

Dare un segnale forte con pene più severe

“Di pari importanza – continua l’assessore – è la necessità, di fronte a reati ambientali così gravi, di dare un segnale forte. E che faccia capire a questi criminali che non si scherza. Per questi crimini, che attentano alla salute delle persone e al tessuto produttivo di intere aree geografiche, bisogna rivedere interamente la legge sui reati ambientali”. “Le pene – conclude De Corato – devono essere severe ed esemplari per contrastare un business milionario. Su questo reato va abolita la possibilità di patteggiare e le condanne devono essere raddoppiate”.

gus

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima