Lombardia Notizie / Enti locali, montagna e risorse

Montagna, Sertori: 18,9 milioni a 8 Strategie per sviluppo Valli Prealpine

strategie sviluppo valli prealpine

Dotazione finanziaria manifestazione d’interessi arriva a 44 milioni di euro

La Giunta regionale lombarda, su proposta dell’assessore a Enti locali e Montagna, Massimo Sertori, ha approvato un ulteriore incremento della dotazione finanziaria della manifestazione d’interessi per la selezione delle nuove Strategie per lo sviluppo delle Valli Prealpine.

Prima graduatoria a dicembre 2022

A fine dicembre 2022 è stata approvata la graduatoria delle domande ammesse a valere sull’’Avviso di manifestazione d’interessi per la selezione di nuove strategie per lo sviluppo delle Valli Prealpine (Fondo regionale territoriale per lo sviluppo delle Valli Prealpine)‘, per un totale di 18 domande. In quest’occasione assegnati 14.268.000 euro messi a disposizione della dotazione. Finanziando così le prime sei Strategie ammesse.

Incrementi dotazione

Successivamente, con le deliberazioni 3 aprile 2023 e 16 ottobre 2023 si è provveduto a incrementare la dotazione finanziaria di altri 11 milioni. Ciò al fine di finanziare ulteriori 4 Strategie.

Fondi per garantire tutte le domande ammesse

Massimo Sertori“Con questo nuovo atto – spiega l’assessore Massimo Sertori – abbiamo quindi incrementato ulteriormente la dotazione economica di questa manifestazione d’interessi che è finalizzata allo sviluppo delle Valli Prealpine. E tutto ciò allo scopo di esaurire la disponibilità finanziaria necessaria alla copertura dei benefici economici corrispondenti alle domande ammesse e garantire quindi la piena attuazione di ulteriori otto Strategie presentate dal territorio lombardo”.

Impegno massimo per la montagna

“L’impegno da parte mia e dell’assessorato – conclude Sertori – è massimo nel voler migliorare e potenziare i servizi in tutti i territori montani della Lombardia. E questo nuovo finanziamento ne infatti è la dimostrazione. Supportare lo sviluppo dei territori montani, spesso periferici,
consente di conservare la forza lavoro e contrastare isolamento e spopolamento”.

Le 8 nuove Strategie sviluppo Valli Prealpine finanziate

Le Strategie finanziate dalla Regione Lombardia sono le seguenti:

  • ‘Val di Scalve 2050’ (capofila Comunità Montana Val di Scalve);
  • ‘Dal lago alla montagna: natura, storia e sport’ (capofila Comunità Montana Valli del Lario e del Ceresio);
  • Altopiano delle famiglie (capofila Comune di Rovetta);
  • Comunità sostenibili: supporto allo sviluppo ambientale e ai servizi di prossimità in valle Sabbia e alto Garda (capofila Comunità Montana di Valle Sabbia);
  • Strategia di sviluppo locale ‘I laghi in bicicletta’ (capofila Comunità Montana del Piambello);
  • Progetto integrato rivolto alla riqualificazione e all’ampliamento delle infrastrutture dedicate alla mobilità sostenibile ai fini di incentivare ulteriormente lo sviluppo turistico dell’area (capofila Comune di Endine Gaiano);
  • Antica via delle genti – integrazione e potenziamento di percorsi escursionistici, itinerari turistici, aree attrezzate, percorsi segnalati e loro messa in rete (capofila Unione dei Comuni Lombarda Prealpi);
  • Valle Trompia green mobility: itinerari sostenibili per la mobilità e il turismo (capofila Comunità Montana Valle Trompia).
Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Anteprima Articolo
Nascondi dettagli ▲
Titolo

Montagna, Sertori: 18,9 milioni a 8 Strategie per sviluppo Valli Prealpine

Anteprima contenuto

La Giunta regionale lombarda, su proposta dell’assessore a Enti locali e Montagna, Massimo Sertori, ha approvato un ulteriore incremento della...

Data pubblicazione

24 Settembre 2024

Autore

Moreno Gussoni

'); iframeDoc.close(); // Set HTML content htmlContent.textContent = 'La <a href="https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/istituzione/Giunta" target="_blank">Giunta regionale lombarda</a>, su proposta dell’assessore a Enti locali e Montagna, <a href="https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/istituzione/Giunta/SchedaPersona/massimo-sertori" target="_blank">Massimo Sertori</a>, ha approvato un ulteriore incremento della dotazione finanziaria della manifestazione d'interessi per la selezione delle nuove <a href="https://pre-lnews.regione.lombardia.it/valli-prealpine-sviluppo-territori-montani/" target="_blank"><strong>Strategie per lo sviluppo delle Valli Prealpine</strong></a>.<h3>Prima graduatoria a dicembre 2022</h3>A fine dicembre 2022 è stata approvata la graduatoria delle domande ammesse a valere sull’'<strong>Avviso di manifestazione d’interessi per la selezione di nuove strategie per lo sviluppo delle Valli Prealpine (Fondo regionale territoriale per lo sviluppo delle Valli Prealpine)</strong>', per un totale di 18 domande. In quest'occasione assegnati <strong>14.268.000 euro messi a disposizione della dotazione</strong>. Finanziando così le prime sei Strategie ammesse.<h3>Incrementi dotazione</h3>Successivamente, con le deliberazioni <strong>3 aprile 2023</strong> e <strong>16 ottobre 2023</strong> si è provveduto a incrementare la dotazione finanziaria di altri 11 milioni. Ciò al fine di finanziare ulteriori 4 Strategie.<h3>Fondi per garantire tutte le domande ammesse</h3><img class="alignleft wp-image-213598" src="https://pre-lnews.regione.lombardia.it/wp-content/uploads/2024/09/Massimo-Sertori-1.jpg" alt="Massimo Sertori" width="420" height="280" />"Con questo nuovo atto - spiega l'assessore Massimo Sertori - abbiamo quindi incrementato ulteriormente la dotazione economica di questa manifestazione d’interessi che è finalizzata allo sviluppo delle Valli Prealpine. E tutto ciò allo scopo di esaurire la disponibilità finanziaria necessaria alla copertura dei benefici economici corrispondenti alle domande ammesse e garantire quindi la piena attuazione di ulteriori otto Strategie presentate dal territorio lombardo".<h3>Impegno massimo per la montagna</h3>"L'impegno da parte mia e dell'assessorato - conclude Sertori - è massimo nel voler migliorare e potenziare i servizi in tutti i territori montani della Lombardia. E questo nuovo finanziamento ne infatti è la dimostrazione. Supportare lo sviluppo dei territori montani, spesso periferici,consente di conservare la forza lavoro e contrastare isolamento e spopolamento”.<h3>Le 8 nuove Strategie sviluppo Valli Prealpine finanziate</h3>Le Strategie finanziate dalla <a href="https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP" target="_blank">Regione Lombardia</a> sono le seguenti:<ul> <li>'Val di Scalve 2050' (capofila <strong>Comunità Montana Val di Scalve</strong>);</li> <li>'Dal lago alla montagna: natura, storia e sport' (capofila <strong>Comunità Montana Valli del Lario e del Ceresio</strong>);</li> <li>Altopiano delle famiglie (capofila <strong>Comune di Rovetta</strong>);</li> <li>Comunità sostenibili: supporto allo sviluppo ambientale e ai servizi di prossimità in valle Sabbia e alto Garda (capofila <strong>Comunità Montana di Valle Sabbia</strong>);</li> <li>Strategia di sviluppo locale 'I laghi in bicicletta' (capofila <strong>Comunità Montana del Piambello</strong>);</li> <li>Progetto integrato rivolto alla riqualificazione e all'ampliamento delle infrastrutture dedicate alla mobilità sostenibile ai fini di incentivare ulteriormente lo sviluppo turistico dell'area (capofila <strong>Comune di Endine Gaiano</strong>);</li> <li>Antica via delle genti - integrazione e potenziamento di percorsi escursionistici, itinerari turistici, aree attrezzate, percorsi segnalati e loro messa in rete (capofila <strong>Unione dei Comuni Lombarda Prealpi</strong>);</li> <li>Valle Trompia green mobility: itinerari sostenibili per la mobilità e il turismo (capofila <strong>Comunità Montana Valle Trompia</strong>).</li></ul>'; }); // Close modal function closeModal() { simpleModal.style.display = 'none'; document.body.style.overflow = 'auto'; } closeModalX.addEventListener('click', closeModal); closeModalBtn.addEventListener('click', closeModal); simpleModal.addEventListener('click', function(e) { if (e.target === simpleModal) { closeModal(); } }); // Switch tabs showContent.addEventListener('click', function() { contentFrame.style.display = 'block'; htmlContent.style.display = 'none'; showContent.style.borderBottom = '2px solid #0d6efd'; showContent.style.color = '#0d6efd'; showHtml.style.borderBottom = 'none'; showHtml.style.color = '#666'; }); showHtml.addEventListener('click', function() { contentFrame.style.display = 'none'; htmlContent.style.display = 'block'; showHtml.style.borderBottom = '2px solid #0d6efd'; showHtml.style.color = '#0d6efd'; showContent.style.borderBottom = 'none'; showContent.style.color = '#666'; });
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.

Revisione Articolo

0

Campi completati

0 Completati
12 Rimanenti
Mostra dettagli
Rassegna del giorno
○ Da completare
Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Articolo riscritto
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Problemi

Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Dotazione finanziaria manifestazione d’interessi arriva a 44 milioni di euro

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima