Lombardia Notizie / Ambiente e Clima

Smog, Cattaneo: Regione impegnata a modernizzare impianti a biomasse

smog lombardia

“Regione Lombardia si impegnerà da subito a mettere in campo, per lo smog, una misura finalizzata a favorire la sostituzione degli impianti a biomassa più obsoleti con impianti più moderni e meno inquinanti”. Lo annuncia l’assessore regionale all’Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo. “Ne discuterò venerdì 31 gennaio – aggiunge – anche con i miei colleghi assessori all’Ambiente del bacino Padano”.

Polveri sottili

“Per quanto riguarda le polveri sottili –  spiega Cattaneo – ciò che inquina maggiormente sono le biomasse legnose”.

Impianti di riscaldamento

“I dati confermano – prosegue – che il contributo degli impianti di riscaldamento civile alla produzione di polveri sottili a livello regionale è il 42% e per il 99% è collegato alle fonti che utilizzano legna, pellet e altre forme di biomassa legnosa”.

Milano

“E questo vale – rimarca – anche per la città di Milano, dove il contributo nella produzione di polveri primarie che deriva dalla legna e dai sui derivati è 3,5 volte quello che deriva dal gasolio”.

Misure di limitazione ulteriore

“Sosterremo – afferma Cattaneo – l’introduzione misure di limitazione ulteriore alla vendita di impianti non certificati e misure di sostegno per il rinnovo di stufe tradizionali a legna, di camini aperti e di impianti a pellet obsoleti con impianti moderni e meno inquinati”.

I dati sulle caldaie

“Una caldaia a metano – evidenzia l’assessore – produce 0.2 grammi/GJ di poter calorifico, una caldaia a gasolio ne produce 5, e cioè 20 volte di più; e un camino aperto 860 grammi/GJ, quasi 5000 volte di più: ciò significa che un camino aperto inquina come quasi 5000 caldaie a metano. Una stufa tradizionale inquina come quasi 3000 caldaie a metano (produce 480 grammi/GJ) e mediamente le stufe a pellet producono 76 g/GJ di poter calorifico. Sulla base di questi dati scientifici – dati Inemar (l’inventario delle emissioni su base regionale) – dobbiamo concentrare le nostre misure strutturali”.

130 milioni di investimenti

“Ricordo inoltre che per il miglioramento delle caldaie e per l’efficientamento energetico degli edifici Regione Lombardia in questi anni – conclude – ha investito oltre 130 milioni di euro, come ho avuto modo di illustrare nel mio intervento in Consiglio Regionale lo scorso 28 gennaio” .

mac

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima