Lombardia Notizie / Presidenza

Taxi e Ncc più sicuri con telecamere finanziate dalla Regione Lombardia

sicurezza taxi

Regione Lombardia ha stanziato 600.000 euro per il sostegno all’acquisto di telecamere nei taxi e nelle autovetture a noleggio con conducente nell’anno 2022.
Il provvedimento è stato illustrato oggi nel corso di un punto stampa a Palazzo Lombardia, al quale hanno preso parte il presidente Attilio Fontana e gli assessori Riccardo De Corato (Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale) e Claudia Terzi (Infrastrutture e Trasporti).
Presenti anche Claudio Severgnini, presidente di Tam (Tassisti Artigiani Milano) e Vincenzo Rijillo vicepresidente del Satam (Sindacato Artigiani Taxisti di Milano e provincia).

Obiettivo aumentare sicurezza taxi

L’obiettivo è quello di incrementare il livello di sicurezza dei conducenti e dei cittadini. Il bando per richiedere il finanziamento, interamente a fondo perduto, è disponibile sul sito di Regione Lombardia. Domande a partire dall’11 aprile, chiusura dell’avviso il 25 maggio 2022.

Presidente Fontana: per sicurezza taxi riprese fondamentali in caso di rapine e violenze

“La presenza di telecamere a bordo dei taxi e delle auto a noleggio con conducente, in termini di sicurezza, è molto importante” ha dichiarato il presidente Fontana. “E lo è, per il loro effetto dissuasivo, a salvaguardia del personale di guida e dei passeggeri, ma anche perché le telecamere consentono di disporre di elementi determinanti in caso di furti, rapine e violenze. Regione Lombardia, anche attraverso questo provvedimento, si dimostra ancora una volta attenta al tema della sicurezza e vicina a questa categoria”.

Assessore De Corato: taxisti non più bancomat

“Questo finanziamento – ha aggiunto De Corato – è una misura attuata in risposta alle lamentele dei tassisti quotidianamente esposti ai pericoli della strada e, di frequente, vittime di spiacevoli atti criminosi. I conducenti dei veicoli a servizio della città sono ‘utilizzati’, specie nelle ore notturne, come ‘bancomat’ dai delinquenti. Con le telecamere di videosorveglianza a bordo delle vetture, invece, chi intende attuare comportamenti scorretti, sarà dissuaso dal metterli in atto. Non solo: le registrazioni sono fondamentali poiché garantiscono un servizio di monitoraggio costante e consentono di disporre di elementi determinanti in caso di furti, rapine e violenze, che possono coinvolgere anche i passeggeri”.

Assessore Terzi: segnale di attenzione per il settore

“Questo investimento – ha commentato l’assessore Claudia Maria Terzi – incrementa la sicurezza dei cittadini e di chi offre un servizio fondamentale come tassisti ed Ncc. La videosorveglianza avrà un effetto deterrente e sarà decisiva per individuare gli autori dei reati. Lo stanziamento di 600.000 euro è un concreto segnale di attenzione della Giunta regionale per il trasporto pubblico non di linea. Grazie all’impegno di Regione aumenteranno dunque le tutele per i passeggeri e gli operatori del settore”.

mac/doz

 

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima