Lombardia Notizie / Urbanistica e Protezione civile

Protezione civile, parte ‘Sas Sto al sicuro’ per autotutela ragazzi fragili

Sas Sto al sicuro

Si chiama ‘Sas Sto al sicuro – La promozione dell’autotutela e della resilienza del disabile nel quotidiano, nelle situazioni a rischio e di Protezione civile‘ ed è il progetto che per il 2022 partirà giovedì 6 ottobre, al Centro per le emergenze del Comune di Erba (Como).

L’incontro sarà incentrato in particolare sulla sicurezza e sul rischio domestico. Previsto anche l’approfondimento del ruolo dei genitori nel rinforzare le autonomie dei giovani con disabilità all’interno dei progetti di vita.

‘Sas – Sto al sicuro’

Promosso e finanziato da Regione Lombardia con 30.000 euro, prevede un ciclo di incontri rivolti ai ragazzi con fragilità, ai loro genitori e agli operatori che si occupano di disabilità. Tra gli obiettivi ha quello di insegnare ai ragazzi disabili come comportarsi nelle situazioni di emergenza e tutelare così la propria incolumità.

Lo rende noto l’assessore al Territorio e Protezione civile della Regione Lombardia Pietro Foroni.

Fondamentale ruolo della Protezione civile

“Il progetto, fortemente voluto dalla nostra istituzione regionale – ha commentato l’assessore Foroni – vuole promuovere la resilienza, in particolare nei soggetti affetti da disabilità, nelle situazioni di pericolo e criticità”.

“L’iniziativa prevede inoltre – ha aggiunto l’assessore – la formazione dei volontari di Protezione civile affinché supportino i disabili nel percorso di conoscenza dei rischi e autoprotezione. In programma anche lo studio di possibili scenari dedicati alle persone con disabilità all’interno dei piani di Protezione civile comunale”.

“Ringrazio tutti gli attori coinvolti – ha concluso Foroni – che hanno preso parte alla nascita di questo importante progetto. In particolare i volontari di Protezione civile, il Consorzio Erbese che rappresenta ben 26 realtà territoriali e il Comune di Albavilla”.

È già in corso la riprogrammazione del progetto ‘Sas – Sto al sicuro’ per il 2023.

 

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima