‘Samaritan’s purse’ lascia Cremona. Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha incontrato al Belvedere di Palazzo Lombardia, una delegazione dell’equipe medico sanitaria dei ‘Samaritan’s Purse’.
Ha operato a Cremona nell’ospedale da campo costruito con proprie attrezzature.
“Rivolgo a nome di tutti i lombardi – ha spiegato il governatore – un doveroso e sentito ringraziamento per l’importante e fattivo contributo portato nel momento più critico dell’emergenza”.
“Gli siamo grati – ha aggiunto – e non dimenticheremo mai la passione e la professionalità con cui si sono rivolti verso i nostri malati”.
L’equipe medica della ‘Samaritan’s Purse’ era giunta a Cremona il 17 marzo, ovvero nel pieno dell’emergenza sanitaria.
Ha realizzato un ospedale da campo con 68 posti letto tra intensiva (8) e pre-intensiva (60), e lavorato a stretto contatto con l’ospedale cittadino.
L’organizzazione americana della Chiesa evangelica era composta da medici e operatori sociosanitari provenienti da diverse nazioni tra cui Canada, Australia e Inghilterra.
“Un ringraziamento – ha concluso il presidente Fontana – che vuole rappresentare anche la soddisfazione sia da parte del personale medico di Cremona, sia della popolazione”.
Il presidente Attilio Fontana ha consegnato, per questa ragione, a ogni componente della delegazione un volume dedicato alla Lombardia.
Il governatore, infine, ha consegnato una lettera di ringraziamento destinata al presidente della Samaritan’s Purse Bev Kauffeldt.
gal