Lombardia Notizie / Urbanistica e Protezione civile

Assessore Territorio: 1,2 milioni per il ripristino danni dopo il maltempo

ripristino danni maltempo

“Regione continua a fare la sua parte. Nelle province di BG, BS e CO esempio di vicinanza a popolazioni”

Più di 1.200.000 euro per finanziare diversi interventi di ripristino dai danni del maltempo nei territori del Bresciano, Comasco e Bergamasco. Questa la nuova misura di Regione Lombardia intervenuta a seguito degli ultimi eventi calamitosi allo scopo di salvaguardare la sicurezza degli abitanti e mitigare eventuali rischi idrogeologici.

Fondi segno di attenzione

“Da tempo – ha spiegato l’assessore al Territorio di Regione Lombardia – ci troviamo di fronte a cambiamenti climatici che sono causa di eventi calamitosi di straordinaria intensità e difficili da prevedere, motivo in più per prevenire e non farci trovare impreparati”. “La messa a disposizione di questi fondi – ha sottolineato – è la prova dell’ennesima attenzione che l’istituzione regionale riserva alle popolazioni colpite dai fenomeni temporaleschi dell’estate 2021. Come già fatto in passato”.

Più di 170 milioni regionali

“Nel periodo 2018-2019 – ha ricordato – sono stati investiti più di 170 milioni di fondi regionali per le sole opere idrogeologiche. Investimenti che hanno contribuito a fare la differenza”.

Piano straordinario per la difesa del suolo

“Ricordo inoltre che, proprio per mitigare eventuali rischi, Regione Lombardia – ha concluso l’assessore – sta elaborando un piano straordinario per la difesa del suolo e contro il rischio idrogeologico. Ciò per andare a intervenire sulle principali criticità del nostro territorio”.

Gli interventi

Di seguito i Comuni con gli interventi che verranno realizzati nel prossimo semestre:

  • Rogno/BG (argine danneggiato fiume Oglio): 250.000 euro;
  • Costa Volpino/BG (erosione Oglio): 200.000 euro;
  • Sovere/BG (ripristino briglie e argini): 180.000 euro;
  • Ono San Pietro/BS (rimozione materiale presso torrente Ble): 150.000 euro;
  • San Siro – San Martino/CO (realizzazione di barriere paramassi per mitigare rischi di fenomeni franosi): 202.000 euro;
  • Foppolo/BG (sistemazione paravalanghe): 300.000 euro.

gus

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima