Lombardia Notizie / Università, ricerca e innovazione

Finanziati 62 progetti con il bando ‘Ricerca e Innova’, 20 milioni alle PMI

ricerca e innova progetti

Assessore Fermi: valutiamo di promuvere un terzo bando

Sono 62 le domande ammesse a finanziamento nell’ambito del bando ‘Ricerca & Innova’, grazie al quale sono state concesse risorse per quasi 20 milioni di euro. La Direzione Generale Università, Ricerca e Innovazione ha già firmato e pubblicato i decreti di approvazione delle graduatorie della prima e seconda finestra del II Bando.

“Sono soddisfatto – ha commentato l’assessore all’Università, Ricerca e Innovazione, Alessandro Fermi – perché si tratta di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale per sostenere l’innovazione delle piccole e medie imprese lombarde. Visto l’interesse del territorio per questa iniziativa, valutiamo la possibilità di promuovere un terzo bando con una dotazione di risorse almeno pari a quanto già assegnato”.

Bando ‘Ricerca e Innova’, la suddivisione dei progetti

Dei progetti approvati, suddivisi per Ecosistema, 27 afferiscono alla Manifattura avanzata, 14 alla Sostenibilità, 8 a Smart Mobility e Architecture, 6 a Salute e Life Science, 4 a Connettività e Informazione, 2 alla Nutrizione ed 1 allo Sviluppo Sociale.

I finanziamenti ricadono sulla maggior parte del territorio regionale: 19 progetti saranno realizzati nella Città metropolitana di Milano, 16 nella provincia di Brescia, 7 in quella di Bergamo, 4 in ognuna delle province di Monza e Brianza, di Lecco e di Pavia, 3 nella provincia di Cremona, 2 in quella provincia di Mantova e 1 rispettivamente nelle province di Sondrio e Varese. Il bando ha attratto anche l’investimento di un’impresa che aprirà una nuova sede in Lombardia per avviare l’attività di ricerca.

“La nostra regione – ha concluso Fermi – si dimostra ancora una volta attenta ai temi della ricerca e dell’innovazione, coinvolgendo tra l’altro tutti i territori, per confermare il ruolo di innovation leader italiano e rafforzare il posizionamento anche a livello europeo. Per questo siamo impegnati a potenziare gli investimenti al fine di favorire la competitività del sistema economico-produttivo, la crescita del capitale umano e lo sviluppo sostenibile”.

Qui maggiori informazioni sulle domande ammesse.

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima