Lombardia Notizie / Ambiente e Clima

Impianti smaltimento rifiuti, Regione agevola metodo Valutazione ambientale

Regione agevola Valutazione impatto ambientale (Via)

Assessore: tra imprese e regolatori ora dialogo più semplice ed efficace

Regione Lombardia ha agevolato il metodo di Valutazione impatto ambientale (Via) sugli impianti di smaltimento e/o recupero rifiuti. La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima, ha in effetti aggiornato e informatizzato la verifica dell’assoggettabilità alla Valutazione di impatto ambientale (Via) rivolta agli impianti di smaltimento e/o recupero dei rifiuti. Ha semplificato così le attività in capo ai gestori. La delibera sostituisce quella del 10 febbraio 2010, che era stata superata dalle norme nazionali e regionali sopravvenute.

Regione agevola Valutazione ambientale: “Il nostro obiettivo – dice l’assessore regionale – è favorire un dialogo più semplice ed efficace tra imprese e regolatori. In questa direzione vanno l’efficientamento, la semplificazione e l’informatizzazione dei procedimenti di valutazione ambientale”.

Autovalutazione di progetti e criticità

Regione agevola la Valutazione ambientale: la delibera prevede inoltre la messa a disposizione di un servizio dedicato che consente già, a chi propone, una prima valutazione del progetto e delle eventuali criticità associate. Permette inoltre alle autorità competenti di usufruire di un sistema di analisi efficace ed efficiente .

Giornate di presentazione del nuovo metodo

Fare assimilare i nuovi contenuti e le procedure del nuovo metodo:  “Per centrare questi obiettivi – conclude l’assessore all’Ambiente e Clima – stiamo pensando di organizzare una o più giornate di presentazione”.

I destinatari della delibera

Regione agevola Valutazione ambientale: la delibera, oltre che ai gestori degli impianti rifiuti, è destinata alle società di consulenza, alle autorità competenti al rilascio delle autorizzazioni e ai soggetti che partecipano al procedimento. Regione stessa in primis, quindi Province, Città Metropolitana di Milano, Comuni, Agenzia regionale per la prevenzione dell’ambiente (Arpa) e Agenzie di tutela della salute (Ats).

ama

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima