Lombardia Notizie / Sicurezza

Milano, progetto di educazione civica e promozione legalità

progetto educazione civica

De Corato e Bolognini a presentazione progetto di educazione civica

Gli assessori regionali Riccardo De Corato (Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale) e Stefano Bolognini (Politiche Sociali, Abitative e Disabilità) sono intervenuti, al Parco dedicato all’agente di Polizia locale Nicolò Savarino, investito e ucciso da due nomadi nel 2012, alla giornata inaugurale del ‘Progetto di educazione civica e sostegno alla legalità’. Il progetto è promosso, infatti, dalle Associazioni Carabinieri e Polizia di Stato e dal Municipio 9 di Milano.

“È molto importante – ha spiegato De Corato – rendere i ragazzi consapevoli dei propri diritti e doveri di cittadini”.

“Perchè il rispetto delle regole, nonchè la partecipazione alla vita civile, sociale, politica e economica – ha sottolineato De Corato presentando il progetto di educazione civica – sono valori che vanno insegnati e preservati”.

De Corato: diffondere la cultura della legalità

“Diffondere la cultura della legalità – ha sottolineato – è un dovere per la politica. E la collaborazione di tutti i soggetti sociali e istituzionali è la strada giusta da percorrere per andare in questa direzione”.

Un passaggio del testimone alle giovani generazioni

“Per questo motivo – ha aggiunto – chi ha speso la propria vita per la giustizia, Polizia di Stato e Carabinieri, si rimette in gioco. Passando quel tedoforo immaginario alle giovani generazioni”.

“Così, ringrazio in particolare i Carabinieri e la Polizia di Stato. Infatti essi – ha precisato – saranno gli attori principali di questo progetto alla legalità”.

Da Regione Lombardia avvio di 13 centri per promozione alla legalità

Regione Lombardia, insieme all’Ufficio scolastico regionale – ha concluso – ha creato 13 centri per la promozione alla legalità, uno in ogni provincia e due a Milano. In questi luoghi
i ragazzi realizzano progetti focalizzandosi in maniera specifica sulla lotta alla corruzione e alla criminalità”.

Bolognini: iniziativa molto significativa che sensibilizza i cittadini

“Quella inaugurata – ha dichiarato l’assessore Stefano Bolognini – è un’iniziativa importante e molto significativa. Grazie all’Associazione Nazionale Carabinieri, all’Associazione
nazionale della Polizia di Stato nonchè al Municipio 9”.

“Così i cittadini – ha sottolineato – saranno sensibilizzati e coinvolti con iniziative tematiche relative alla sicurezza. Nonchè al rispetto del verde. Così come dell’ambiente e della città”.

“È un modo per invitarli, infatti, a essere maggiormente responsabili e protagonisti attivi nella vita del loro quartiere e della loro città”.

str

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima