Lombardia Notizie / Agricoltura

Ucraina, Rolfi: prezzi concimi alle stelle, digestato come fertilizzante

prezzi concimi

Aumenti fino al 170%, superare visione ideologica per sostenibilità

Favorire economia delle imprese agricole

L’assessore regionale lombardo all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi lancia l’allarme per l’escalation dei prezzi dei concimi in seguito allo scoppio del conflitto ucraino.

prezzi concimi“In conseguenza della guerra in Ucraina – ha detto Rolfi – il prezzo dei concimi è alle stelle, con aumenti che raggiungono il 170%. Serve una misura urgente per riconoscere il digestato come fertilizzante. Regione Lombardia lo chiede da tempo. Ora ne va della sopravvivenza delle nostre imprese. Bisogna superare le visioni ideologiche e pensare al futuro dell’agricoltura”.

“Il prodotto da digestione anaerobica – ha proseguito Rolfi – è una sostanza green utilizzabile anche nelle zone vulnerabili in sostituzione dei fertilizzanti chimici, in un’ottica di sostenibilità ambientale ed economia circolare”.

“Non utilizzarlo – ha ammonito l’assessore – sarebbe controproducente soprattutto ora che a causa dell’incremento del costo dei fertilizzanti di sintesi e il blocco dell’export del nitrato di ammonio da parte della Russia rischiamo che il settore entri in una spirale di crisi irreversibile. È doveroso riconoscere e legittimare l’utilizzo dell’alternativa green che abbiamo già nelle nostre aziende”.

Digestato abbatterebbe costi, caro prezzi concimi si può combattere

“L’utilizzo del digestato – ha concluso Rolfi – consentirebbe di valorizzare la materia organica delle nostre stalle e di abbattere i costi per le aziende. Il settore agricolo troppe volte è vittima di visioni ideologiche, mentre le sfide future legate anche alla sostenibilità ambientale vanno affrontate con pragmatismo. Ora è necessario un intervento nazionale. La Lombardia ha 450 impianti di biogas agricolo sui 2.000 presenti in Italia”.

ver

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima