Lombardia Notizie / Sicurezza e protezione civile

Antincendio boschivo, 1,3 milioni di euro per i Piani locali di prevenzione

prevenzione antincendio boschivo

Regione Lombardia stanzia 1,3 milioni di euro per la redazione dei Piani Locali di Prevenzione antincendio boschivo per il bienno 2023-2024. È quanto previsto da una delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa, di concerto con l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi.

Il Piano AIB

Il Piano Locale di Prevenzione AIB ha l’obiettivo di dettagliare il rischio incendi e le priorità di protezione nell’ambito del territorio di competenza. Oltre che di aggiornare l’inventario delle infrastrutture a supporto della lotta attiva e di spegnimento e di pianificare la manutenzione e realizzazione di nuovi interventi di prevenzione diretta.

Assessore La Russa: fondamentale puntare sulla prevenzione

“Riteniamo fondamentale – ha affermato La Russa – puntare sulla prevenzione. La redazione dei Piani Locali consentirà di organizzare al meglio tutte le attività necessarie per contrastare e gestire gli incendi, pianificando le attività necessarie, aldilà delle emergenze, durante tutto l’anno“.

Assessore Beduschi: la conservazione di questo patrimonio passa dalla pianificazione

“I Piani locali – ha dichiarato l’assessore Beduschi – sono strumenti fondamentali per consentire di tutelare boschi e foreste lombarde, che con oltre 620.000 ettari rappresentano oltre un quarto del territorio regionale. Per Regione Lombardia, infatti, la conservazione e valorizzazione di questo patrimonio verde passa da una pianificazione attenta a tutti gli aspetti che consentano di promuovere una piena sostenibilità ambientale e valorizzare le risorse culturali e storiche, permettendo una fruizione sicura e consapevole dei nostri boschi”.

La ripartizione dei fondi

I fondi saranno ripartiti secondo le indicazioni contenute nel Piano regionale delle attività di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi. Nello specifico, 517.850 suddivisi in maniera uniforme sul totale degli enti territoriali con competenza antincendio boschivo e 776.775 euro in base a quanto stabilito nel Piano regionale antincendio boschivo, tenendo conto dell’organizzazione e delle caratteristiche territoriali di ciascun ente territoriale competente.

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima