Lombardia Notizie / Infrastrutture e Opere Pubbliche

Riaperto al traffico ferroviario il ponte San Michele sull’Adda

Ponte San Michele

Il sopralluogo dell’assessore alle Infrastrutture con i sindaci del territorio

È riaperto al traffico ferroviario il Ponte San Michele sull’Adda che collega le Province di Bergamo e Lecco. La storica infrastruttura di fine Ottocento dallo scorso fine marzo era già è percorribile a piedi e in bici e dall’8 novembre anche in auto. L’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile della Regione Lombardia ha effettuato un sopralluogo con i sindaci di Calusco d’Adda e Paderno d’Adda. Con loro l’amministratore delegato di Rfi, Maurizio Gentile.

Ripristinata una tratta fondamentale per la Lombardia

L’importo complessivo dei lavori di manutenzione del Ponte San Michele è di circa 21,6 milioni di euro, di cui 1,6 milioni finanziati da Regione Lombardia. “Dopo la riapertura al traffico stradale – ha detto l’assessore – oggi è stata la volta della riattivazione della linea ferroviaria. Risulta, dunque, integralmente ripristinato il collegamento fondamentale tra l’Isola bergamasca e la Brianza lecchese. In questi due anni di chiusura, molto difficili per il territorio, come Regione abbiamo fatto il possibile per alleviare i disagi. Abbiamo messo in campo servizi sostitutivi e collaborato con Rfi, gestore dell’infrastruttura, per accelerare l’iter dei lavori. Ora l’obiettivo è definire, di concerto con gli enti locali, le modalità per la realizzazione dei nuovi ponti sull’Adda”.

dvd

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima