Lombardia Notizie / Sviluppo Città metropolitana, Giovani e Comunicazione

Politiche giovanili: a Cinisello Balsamo focus sui progetti della Regione

Politiche giovanili Lombardia

Bando ‘Giovani Smart’ nella Città metropolitana di Milano: con 1.585.848 euro finanziati 42 progetti

Visita istituzionale per l’assessore regionale allo Sviluppo Città metropolitana, Giovani e Comunicazione, martedì 16 agosto a Cinisello Balsamo. È stata l’occasione per incontrare una rappresentanza dell’amministrazione comunale.

Obiettivo: fare il punto sulle politiche giovanili sviluppate sul territorio, in particolare di Cinisello Balsamo e dintorni e sulle prossime iniziative in Lombardia dedicate agli under 35.

Tra gli argomenti affrontati, la presentazione del progetto ‘NON è un paese per NEET’, che rientra tra quelli finanziati, dalla Regione Lombardia nell’ambito del bando ‘Giovani Smart‘. ‘NON è un paese per NEET’ ha beneficiato di un contributo di 39.075 euro.

I NEET sono giovani non occupati e non inseriti in percorsi di istruzione o formazione (Not in education, employment or training).

La misura è stata concepita per favorire iniziative di contrasto al disagio giovanile tramite la socializzazione, il coinvolgimento, la partecipazione e l’inclusione sociale. L’iniziativa è indirizzata agli under 35 lombardi.

Con queste politiche giovanili in totale, nella provincia di Milano, sono previste 42 iniziative. Il finanziamento regionale complessivamente ammonta a 1.585.848 euro.

Politiche giovanili a Cinisello Balsamo e il progetto ‘NON è un paese per NEET’

Il Comune di Cinisello Balsamo realizzerà il progetto ‘NON è un paese per NEET’ in sinergia con AFOL Metropolitana, Fondazione Mazzini e il C.I.O.F.S. – F.P. (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane – Formazione Professionale) Lombardia. La progettualità ha come obiettivo specifico la prevenzione e il contrasto del fenomeno dei NEET. Le attività previste: azioni di coinvolgimento, inclusione sociale, orientamento al lavoro e promozione artistica per i giovani tra i 15 e 34 anni del territorio.

In particolare, sono previsti laboratori artistici e musicali, percorsi di crescita e partecipazione, interventi di peer education e di orientamento e attività di assistenza e supporto psicologico. Complessivamente, si stima che i potenziali ragazzi partecipanti e coinvolti nel progetto saranno oltre 2300.

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima