Lombardia Notizie / Welfare

Policlinico San Donato, Gallera: controlli sui posti letto accreditati

policlinico san donato

Al momento non si configurerebbe improprio utilizzo risorse

“Il sistema regionale dei controlli ha dimostrato di essere reattivo e tempestivo, entrando in azione immediatamente dopo una segnalazione di un disequilibrio sull’utilizzo dei posti letto accreditati al Policlinico San Donato. Non ci sono elementi in questo momento che farebbero pensare a un utilizzo improprio delle risorse regionali”. Lo ha detto l’assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera, in riferimento a quanto emerso in questi giorni nel presidio ospedaliero lombardo.
“Stiamo verificando l’esistenza di illeciti amministrativi – ha aggiunto – che, nel caso fossero confermati, verranno certamente sanzionati. La nostra azione è finalizzata a garantire la necessaria offerta socio sanitaria ai cittadini lombardi, che non devono essere in alcun modo penalizzati”.

Le ispezioni dei funzionari di Ats Milano

Ieri, a seguito di una segnalazione, un’equipe di funzionari dell’ATS Città Metropolitana di Milano, nell’ambito dei suoi compiti istituzionali di vigilanza e verifica del mantenimento dei requisiti di autorizzazione e accreditamento, ha effettuato un evento ispettivo presso l’IRCCS Policlinico S. Donato.
L’assetto accreditato della struttura oggetto di verifica prevede 399 posti letto di degenza ordinaria autorizzati/ accreditati e a contratto e 3 posti letto di degenza ordinaria di solvenza.
“Al momento del sopralluogo – ha spiegato Gallera – è emersa una difformità nell’utilizzo dei posti letto rispetto a quanto accreditato attraverso il sistema sanitario regionale”.

In particolare, secondo quanto riferiscono gli ispettori, alcune stanze precedentemente doppie erano, al momento del sopralluogo, configurate come singole. E 18 di queste erano occupate da pazienti in regime di solvenza.
In un altro reparto, invece, dove in base alle planimetrie ufficiali dovevano essere allocati diversi reparti medici e chirurgici tutti contrattualizzati con il SSN, al momento del sopralluogo circa il 90% dei pazienti ricoverati usufruiva di prestazioni in regime di solvenza.

“Nei prossimi giorni, anche dalla verifica delle Schede di Dimissioni Ospedaliere – ha concluso l’assessore Gallera – saranno effettuati ulteriori approfondimenti per meglio inquadrare l’accaduto e chiarire l’utilizzo delle attività di ricovero in regime di solvenza in base a quanto riportato in termini giuridici e riportato all’interno del contratto vincolante in atto con Ats”.

dvd

 

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima