Lombardia Notizie / Enti locali, montagna e risorse

Pizzighettone, accordo per riqualificare il patrimonio immobiliare pubblico

pizzighettone accordo patrimonio immobiliare

Assessore Sertori: un'intesa di durata triennale

La Giunta lombarda ha approvato l’accordo, della durata di tre anni, finalizzato alla realizzazione di iniziative di razionalizzazione, valorizzazione, riqualificazione e rigenerazione relative al patrimonio immobiliare pubblico nel Comune di Pizzighettone, in provincia di Cremona. A darne notizia è l’assessore della Regione Lombardia con delega a Enti locali e Programmazione negoziata, Massimo Sertori.

Regione: accordo per patrimonio immobiliare Pizzighettone

I soggetti destinatari dell’accordo sono l’Agenzia del Demanio, il Ministero della Cultura – Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova, l’Ente Parco Adda Sud e il Comune di Pizzighettone.

Le attività di collaborazione previste nell’Accordo rientrano nei rispettivi obiettivi strategici degli Enti sottoscrittori, pertanto la delibera non comporta oneri a carico del bilancio regionale.

Gli obiettivi

Massimo Sertori“L’accordo – spiega l’assessore Sertori – prevede la valorizzazione del compendio immobiliare denominato ‘Cinta muraria di Pizzighettone, casematte interne alle mura, rivellino e torre del Castello detta del Guado’ e l’individuazione delle destinazioni. L’eventuale successiva estensione del portafoglio immobiliare, invece, è demandata a un tavolo tra i rappresentanti delle Amministrazioni sottoscrittrici”. “Si tratta – continua l’assessore – di un nuovo approccio gestionale per contestualizzare gli interventi in una cornice di politiche di gestione del territorio. Tutto ciò secondo una logica di sussidiarietà orizzontale e di coinvolgimento interistituzionale. E, soprattutto, con un approccio sistemico, multidisciplinare e multi-attoriale. Teso a favorire, nell’ambito di una strategia integrata, l’individuazione di soluzioni di valorizzazione e riuso degli immobili pubblici”.

Ricadute territoriali

L’intervento “avrà un positivo impatto sul territorio – sottolinea Sertori – in quanto volto a massimizzare l’efficienza dei servizi, la rigenerazione urbana e il benessere delle comunità. Con, inoltre, la valorizzazione del patrimonio culturale nel solco delle comuni direttrici strategiche quali l’efficientamento della spesa, la digitalizzazione e la sostenibilità ambientale e sociale”.

Continua collaborazione con Agenzia del Demanio

“Dopo la firma del precedente protocollo relativo a un’area demaniale nel comune di Monza per una nuova residenza per studenti, continua la proficua collaborazione con la sezione regionale dell’Agenzia del Demanio per l’utilizzo efficace del patrimonio pubblico”, conclude l’assessore Sertori.

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Anteprima Articolo
Nascondi dettagli ▲
Titolo

Pizzighettone, accordo per riqualificare il patrimonio immobiliare pubblico

Anteprima contenuto

La Giunta lombarda ha approvato l’accordo, della durata di tre anni, finalizzato alla realizzazione di iniziative di razionalizzazione, valorizzazione, riqualificazione...

Data pubblicazione

2 Ottobre 2024

Autore

Moreno Gussoni

'); iframeDoc.close(); // Set HTML content htmlContent.textContent = 'La <a href="https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/istituzione/Giunta" target="_blank">Giunta lombarda</a> ha approvato l’accordo, della <strong>durata di tre anni</strong>, finalizzato alla realizzazione di iniziative di razionalizzazione, valorizzazione, riqualificazione e rigenerazione relative al patrimonio immobiliare pubblico nel Comune di Pizzighettone, in provincia di Cremona. A darne notizia è l’assessore della <a href="https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP" target="_blank">Regione Lombardia</a> con delega a Enti locali e Programmazione negoziata, <a href="https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/istituzione/Giunta/SchedaPersona/massimo-sertori" target="_blank">Massimo Sertori</a>.<h3>Regione: accordo per patrimonio immobiliare Pizzighettone</h3>I soggetti destinatari dell’accordo sono l’<a href="https://pre-lnews.regione.lombardia.it/forte-montecchio-colico/" target="_blank"><strong>Agenzia del Demanio</strong></a>, il <strong>Ministero della Cultura – Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova</strong>, l’<strong>Ente Parco Adda Sud</strong> e il <strong>Comune di Pizzighettone</strong>.Le attività di collaborazione previste nell’Accordo rientrano nei rispettivi obiettivi strategici degli Enti sottoscrittori, pertanto la delibera non comporta oneri a carico del bilancio regionale.<h3>Gli obiettivi</h3><img class="alignright wp-image-214659" src="https://pre-lnews.regione.lombardia.it/wp-content/uploads/2024/10/sertori-intervento-9.jpg" alt="Massimo Sertori" width="420" height="280" />“L’accordo - spiega l’assessore Sertori - prevede la valorizzazione del compendio immobiliare denominato <strong>'Cinta muraria di Pizzighettone, casematte interne alle mura, rivellino e torre del Castello detta del Guado'</strong> e l’individuazione delle destinazioni. L’eventuale successiva estensione del portafoglio immobiliare, invece, è demandata a un tavolo tra i rappresentanti delle Amministrazioni sottoscrittrici”. “Si tratta - continua l’assessore - di un nuovo approccio gestionale per contestualizzare gli interventi in una cornice di politiche di gestione del territorio. Tutto ciò secondo una logica di sussidiarietà orizzontale e di coinvolgimento interistituzionale. E, soprattutto, con un approccio sistemico, multidisciplinare e multi-attoriale. Teso a favorire, nell’ambito di una strategia integrata, l’individuazione di soluzioni di valorizzazione e riuso degli immobili pubblici”.<h3>Ricadute territoriali</h3>L’intervento “avrà un positivo impatto sul territorio - sottolinea Sertori - in quanto volto a massimizzare l’efficienza dei servizi, la rigenerazione urbana e il benessere delle comunità. Con, inoltre, la valorizzazione del patrimonio culturale nel solco delle comuni direttrici strategiche quali l’efficientamento della spesa, la digitalizzazione e la sostenibilità ambientale e sociale”.<h3>Continua collaborazione con Agenzia del Demanio</h3>“Dopo la firma del precedente protocollo relativo a un’area demaniale nel <strong>comune di Monza</strong> per una <strong>nuova residenza per studenti</strong>, continua la proficua collaborazione con la sezione regionale dell’Agenzia del Demanio per l’utilizzo efficace del patrimonio pubblico”, conclude l’assessore Sertori.'; }); // Close modal function closeModal() { simpleModal.style.display = 'none'; document.body.style.overflow = 'auto'; } closeModalX.addEventListener('click', closeModal); closeModalBtn.addEventListener('click', closeModal); simpleModal.addEventListener('click', function(e) { if (e.target === simpleModal) { closeModal(); } }); // Switch tabs showContent.addEventListener('click', function() { contentFrame.style.display = 'block'; htmlContent.style.display = 'none'; showContent.style.borderBottom = '2px solid #0d6efd'; showContent.style.color = '#0d6efd'; showHtml.style.borderBottom = 'none'; showHtml.style.color = '#666'; }); showHtml.addEventListener('click', function() { contentFrame.style.display = 'none'; htmlContent.style.display = 'block'; showHtml.style.borderBottom = '2px solid #0d6efd'; showHtml.style.color = '#0d6efd'; showContent.style.borderBottom = 'none'; showContent.style.color = '#666'; });
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.

Revisione Articolo

0

Campi completati

0 Completati
12 Rimanenti
Mostra dettagli
Rassegna del giorno
○ Da completare
Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Articolo riscritto
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Problemi

Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Assessore Sertori: un'intesa di durata triennale

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima