Lombardia Notizie / Famiglia, Solidarietà Sociale, Disabilità e Pari opportunità

Piano antiviolenza donne, Piani: risposte sempre più articolate a vittime

Approvato dall’assemblea regionale il Piano antiviolenza donne. “Un piano quadriennale molto ambizioso e diverso dal precedente, il primo, che aveva il compito di porre le basi”, così l’assessore alla Famiglia, Genitorialità e Pari Opportunità Silvia Piani nel suo intervento in Consiglio regionale. “Questo piano – ha continuato Piani – ricalca le linee guida del piano nazionale e individua nell’ambito delle politiche regionali, priorità e criteri degli interventi, vede infatti la partecipazione di molti più soggetti, oltre a toccare molte più tematiche come quella dei figli delle vittime di violenza o della violenza sulle donne disabili”.

Codice fiscale utile per misurare interventi

La violenza è un fenomeno oggi trasversale che colpisce tutte le fasce della popolazione, a prescindere dal grado di istruzione, dall’etnia, dagli strumenti economici a disposizione. In Lombardia il 31,4% delle donne ha subito violenza fisica, psicologica, economica o sessuale attraverso forme multiple.antiviolenza donne “L’Osservatorio regionale che abbiamo messo in campo – ha aggiunto l’assessore – è un presidio fondamentale. Lo strumento del codice fiscale che molti centri chiedono alle donne, è importante in questo senso. Perché, lungi dall’identificare le donne maltrattate violandone la privacy, ci dà i dati necessari a capire la portata del fenomeno. Così da procedere nell’intervento, verificare la validità delle azioni messe in campo e dei percorsi. Resta infatti l’unico strumento di cui disponiamo, del resto, per stabilire la presa in carico presso un centro o un altro”.

Con nuovo piano antiviolenza donne allargata platea potenziale

“Un piano – ha concluso – che, per essere ultimato e portato avanti, avrà ovviamente bisogno di un po’ di tempo. Perché abbiamo allargato moltissimo la platea di coloro che possono accedere ai centri e di cui farsi carico”.

str

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima