Lombardia Notizie / Turismo

Parchi tematici, Lombardia approva criteri utilizzo 3 milioni per attività

parchi tematici lombardia sostegno

La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda, ha approvato i criteri per l’utilizzo dei 2.972.000 euro messi a disposizione dal Bilancio statale a sostegno dell’attività economica di parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini zoologico. Risorse che serviranno a mitigare l’impatto negativo che tali realtà hanno subìto a causa dei provvedimenti adottati a livello nazionale per contrastare la diffusione del Covid.

Parchi tematici, Lombardia definisce il sostegno

“Regione Lombardia – dice l’assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda – sostiene concretamente il mondo dello svago e del divertimento, una serie di realtà importanti per l’economia nazionale e che coinvolgono migliaia di addetti. Dopo una prima iniziativa a sostegno della ripresa delle attività, attivata a fine 2021, ecco un ulteriore contributo agli imprenditori che stanno rialzando la testa dopo un periodo particolarmente difficile e che ora devono affrontare anche il caro bollette. Regione Lombardia è al loro fianco e lo dimostra con i fatti”.

Chi può presentare domanda

Possono presentare richiesta di contributo le imprese regolarmente iscritte in Camera di Commercio, che svolgano un’attività economica che rientri in almeno una delle seguenti definizioni:

  • Parco tematico, parco di divertimento (codice Ateco di riferimento 93.21.01), con sede stabile o permanente;
  • Giardino zoologico compresi gli acquari (codice Ateco di riferimento 91.04);
  • Parco geologico – in conformità/analogia alla definizione di geoparco fornita dall’Unesco. Oltre ai siti geologici, i geoparchi devono presentare punti d’interesse archeologico, ecologico, storico e culturale già accessibili dal punto di vista turistico.

La sede dell’attività deve necessariamente essere in Lombardia.

I requisiti

Inoltre, le imprese richiedenti devono contemporaneamente rispondere ai seguenti requisiti:

  • essere soggette nell’annualità 2020 alla sospensione dell’attività, in conseguenza di un provvedimento volto al contenimento dei rischi connessi all’emergenza epidemiologica;
  • aver subito un calo dei ricavi confrontando il dato nell’anno 2019 e quello inferiore del 2020.

 

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima