Lombardia Notizie / Breaking News

Regione rifinanzia ‘Pacchetto famiglia’ con 6 milioni ok a tutte le domande

pacchetto famiglia

Regione Lombardia ha rifinanziato con altri 6 milioni di euro il bandopacchetto famiglia‘ per la richiesta di contributi, connessi all’emergenza Covid-19, destinati al mutuo della prima casa e a strumenti e-learning per gli studenti tra i 6 e i 16 anni.

Il contributo, proposto con una delibera dell’assessore alla Famiglia, Genitorialità e Pari opportunità, Silvia Piani, si aggiunge dunque ai 16,5 milioni di euro già stanziati a maggio.

Fontana e Piani: interventi concreti a favore delle famiglie

“Il pacchetto famiglia – hanno commentato il presidente Attilio Fontana e l’assessore Piani – ha riscosso un grande successo ed è stata apprezzata da moltissime famiglie lombarde. Con queste ulteriori risorse andremo a coprire l’intero fabbisogno con aiuti immediati. Azioni concrete con cui cerchiamo di essere vicini ai nostri cittadini”.

I 6 milioni di euro stanziati vanno infatti ad aggiungersi alla dotazione iniziale di 16,5 milioni di euro, messa a disposizione per il sostegno alle famiglie, durante l’emergenza Coronavirus ai primi di maggio, per pagare le rate del mutuo per l’acquisto della prima casa e per acquistare strumenti per l’e-learning dei figli.

Complessivamente, infatti, sono pervenute alla Regione circa 46.000 domande e con la cifra iniziale, messa a disposizione, ne erano state finanziate 32.000. Ora, grazie a questo nuovo stanziamento, sarà possibile, da subito, coprire l’ultimo contingente senza ulteriori attese.

Le domande pervenute per provincia

Di seguito il numero delle domande ricevute per provincia:

  • Brescia 6.700 domande
  • Sondrio 580
  • Lodi 900
  • Pavia 1.500
  • Monza e Brianza 3.600
  • Como 1.800
  • Cremona 1.400
  • Lecco 1.500
  • Milano 16.300
  • Varese 3.500
  • Mantova 1.400
  • Bergamo 7.100

“Valutata la straordinarietà dell’iniziativa e la perdurante situazione di difficoltà che stanno vivendo le famiglie lombarde – ha aggiunto Piani – le risorse aggiuntive permetteranno così di finanziare la totalità delle domande presentate, senza lasciare indietro nessuno”.

str

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima