Lombardia Notizie / Coronavirus

Chiude l’ospedale in Fiera a Bergamo, il grazie di tutta la Lombardia

ospedale fiera bergamo ringraziamenti e

L’Ospedale in Fiera Bergamo non è stato certo dimenticato: non possono essere dimenticati tutti coloro che lo hanno costruito in pochi giorni e coloro che vi hanno lavorato aiutando tante persone. L’assessore della Regione Lombardia al Territorio e alla Protezione civile, Pietro Foroni, proprio nella struttura realizzata all’interno della Fiera per assistere i pazienti affetti da Coronavirus ha rinnovato il grazie della Regione Lombardia.

“Voglio portare  – ha detto – un grandissimo ringraziamento da parte del presidente Fontana e di tutta la Regione Lombardia a chi ha costruito questo ospedale in collaborazione con il nostro assessorato al Welfare”.

“In particolare  – ha aggiunto – voglio ringraziare l’Associazione nazionale alpini, Confartigianato, le maestranze delle piccole imprese bergamasche e i volontari di Protezione civile. Tutti uniti in uno spirito di servizio alla comunità”.

ospedale bergamo ringraziamenti
L’assessore al Territorio e Protezione civile della Regione Lombardia Pietro Foroni (a sinistra) nell’ospedale in Fiera a Bergamo

 Ospedale Fiera Bergamo, il grazie della Lombardia

Il nosocomio realizzato dagli alpini – ha visto anche il supporto dei medici di Emergency – vivrà ora una ‘Fase 2’. Sarà infatti trasformato in un presidio medico a supporto dell’ospedale cittadino Giovanni XIII. Da qualche giorno, infatti, non ospita più pazienti.

Équipe medica

“Il nostro grazie – ha continuato – va poi anche a chi lo ha gestito in questi mesi così drammatici i medici dell’ospedale Papa Giovanni XXIII, la sanità militare, i sanificatori russi, i medici di Emergency”.

“Tutti uniti  – ha chiosato – per dare una risposta concreta alla popolazione in questa emergenza Covid-19”.

“Da questa brutta esperienza – ha sottolineato – è nato qualcosa di prezioso, e di questo dobbiamo fare tesoro”.

Protezione civile

“Dal canto nostro, come Assessorato alla Protezione civile – ha precisato – abbiamo distribuito in questi mesi circa 26 milioni di mascherine comunitarie ad uso civile”. “L’ultima fornitura – ha ribadito – a Province e Comuni è di settimana scorsa con 7,5 milioni di pezzi”.

“E’ nostra intenzione  – ha concluso – proseguire su questa strada fintanto che ve ne sarà bisogno”.

ram

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima