Lombardia Notizie / Trasporti e mobilità sostenibile

Anche alla stazione Milano Domodossola arriva il totem Openstage

Anche alla stazione Milano Domodossola musicisti e artisti potranno esibirsi dal vivo, grazie a un nuovo totem Openstage. La colonnina, inaugurata questa mattina dall’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, insieme al presidente di FerrovieNord, Fulvio Caradonna, è la terza installata, dopo quelle di Milano Bovisa e Como Lago.

Per l’inaugurazione del totem alla stazione Milano Domodossola si sono esibiti Diorama, solista indie pop e i Golden Hind, una rock band. L’iniziativa, patrocinata da Regione Lombardia, proseguirà nelle prossime settimane nelle stazioni di Cormano-Cusano Milanino e Varese, portando a 5 il totale dei totem installati.

Assessore Lucente: con il totem Openstage alla stazione Milano Domodossola valorizziamo creatitività giovani musicisti

“Prosegue un percorso – ha dichiarato l’assessore Franco Lucente – che ci sta portando grandi soddisfazioni. Alle esperienze di Milano Bovisa e Como Lago ora aggiungiamo quella della stazione di Milano Domodossola. Un’iniziativa che ho voluto fortemente per dare spazio ai nostri giovani e permettere, grazie alla musica, di esprimere davanti al pubblico tutta la loro creatività”.

“Si sta rivelando vincente – ha aggiunto – l’idea  di rendere le stazioni lombarde spazi di condivisione e da vivere a 360 gradi, ascoltando della buona musica. Questo sforzo congiunto tra Regione Lombardia e FerrovieNord crea momenti di socialità e convivialità in attesa di un treno”.

“Si tratta di un’occasione unica – ha concluso Lucente – per giovani musicisti e band emergenti di esibirsi dal vivo magari per la prima volta, facendo conoscere ed apprezzare i loro brani”.

Totem openstage, come funzionano

I totem Openstage, alimentati da una connessione elettrica e prenotabili in modo gratuito attraverso l’app dedicata, incorporano un impianto audio per gli eventi dal vivo. Effettuata la prenotazione, il totem si sbloccherà automaticamente avvicinando il proprio smartphone e darà la possibilità agli artisti di collegare i propri strumenti e il microfono. L’uso della colonnina avviene previa accettazione di un regolamento che stabilisce i giorni e gli orari di funzionamento, i volumi massimi di emissione e tutti gli opportuni limiti da rispettare. Attraverso l’app Openstage le persone possono conoscere i nomi degli artisti che si esibiscono al totem.

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima