Lombardia Notizie / Istruzione Formazione e Lavoro

Coronavirus, ‘Open Scuola’: Regione attiva piattaforma per e-learning

open scuola

Vicepresidente Sala: hub scambio tecnologie e conoscenze

Assessore Rizzoli: strumenti utili per didattica a distanza

open scuola

È attivo il progetto ‘Open Scuola’, con cui Regione Lombardia intende sostenere le scuole e i docenti mettendo a loro disposizione la Piattaforma Open Innovation per condividere i propri modelli di erogazione di formazione a distanza e i materiali didattici. Così da favorire il confronto e la collaborazione e far emergere e sviluppare le ‘best practice’ esistenti. “Nella Community docenti, studenti e famiglie possono accedere a documenti, notizie, discussioni e strumenti utili per la gestione della didattica a distanza – ha detto il vicepresidente Fabrizio Sala – e trovare supporto per il loro utilizzo”. In collaborazione con la Direzione Generale Istruzione, Formazione e Lavoro, è stata inoltre pubblicata una manifestazione di interesse per servizi di e-learning gratuiti messi a disposizione da aziende e associazioni.

Con ‘Open scuola’ da aziende soluzioni hi-tech per docenti e studenti

“Su Open Innovation – ha aggiunto il vicepresidente Sala – verrà attivata una pagina dedicata alle aziende che vogliano aderire all’iniziativa. E che vorranno rendere disponibile gratuitamente la propria strumentazione e le soluzioni tecnologiche con cui mettere in contatto docenti e studenti. Così da assicurare la continuità didattica e il diritto allo studio”. I soggetti interessati possono manifestare la propria disponibilità attraverso la Community Open Scuola. Le proposte devono riguardare strumenti e servizi messi a disposizione a titolo gratuito con riferimento all’utilizzo e al tutorial. La gratuità va intesa sia nella fase di adesione ed utilizzo dello strumento, sia al termine. In ogni caso, nessun onere potrà gravare sulle istituzioni scolastiche e formative o sull’Amministrazione regionale.

open scuola

Situazione emergenza opportunità per innovare insegnamento

“Regione Lombardia mette a disposizione di tutti gli studenti del nostro territorio un prezioso aiuto – ha commentato l’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro Melania Rizzoli – per svolgere in maniera ancora più efficace la formazione a distanza. Formazione che tante scuole e centri di formazione professionale stanno sperimentando. Mi auguro che siano numerosi i soggetti economici che risponderanno alla nostra chiamata. Sono certa che questa situazione di emergenza possa rappresentare per il mondo della scuola e della formazione anche una grande opportunità per innovare la didattica”. La Community Open Scuola è attiva a questo link:
www.openinnovation.regione.lombardia.it/it/progetti-e-eventi/open-scuola-didattica-a-distanza

Non solo Open scuola, Open Innovation risorsa di tutti

La Piattaforma Open Innovation nasce con l’obiettivo di estendere e favorire il confronto continuo tra i cittadini, gli esperti e le istituzioni. Al centro dell’attenzione ci sono gli sviluppi innovativi, tecnologici e organizzativi che incidono sulla nostra società. Il diffuso ricorso all’e-learning sta interessando in questo momento il Paese. Rappresenta una occasione importante per raccogliere osservazioni, proposte ed esperienze su questo modello innovativo. E sulla sua capacità di rispondere ai bisogni formativi in condizioni di emergenza come quelle che stiamo attraversando o in altri e diversi contesti. “Abbiamo infatti attivato sulla Piattaforma – ha concluso Sala – una consultazione pubblica dedicata all’e-learning. L’obiettivo è conoscere le esperienze realizzate, i vantaggi e le difficoltà incontrate, anche al fine di definire, in seguito all’emergenza, strumenti normativi o linee guida organizzative di supporto alle scuole”.

ben

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima