Lombardia Notizie / Famiglia, Solidarietà Sociale, Disabilità e Pari opportunità

Nidi gratis, a Cinisello Balsamo iscrizioni con tecnologia blockchain

Cinisello Balsamo è stato scelto per la sperimentazione delle nuove procedure informatiche per accedere alle pratiche per i nidi gratis.

La semplificazione della burocrazia per l’accesso ai ‘Nidi gratis’ parte da Cinisello Balsamo. Il Comune dell’hinterland milanese è stato scelto da Regione Lombardia come caso pilota a livello europeo per la sperimentazione della tecnologia blockchain. Questa vera e propria rivoluzione permette di snellire la burocrazia e semplificare la gestione dei procedimenti amministrativi, ridurre i tempi. Inoltre si riducono i documenti che i cittadini devono produrre nel rispetto della privacy. Per illustrarne i vantaggi è stato organizzato un incontro pubblico a Villa Ghirlanda. Sono intervenuti Fabrizio Sala, vicepresidente e assessore regionale alla Ricerca e Innovazione, Università, Export e Internazionalizzazione delle imprese e Silvia Piani, assessore regionale alle Politiche per la famiglia, Genitorialità e Pari opportunità. Con loro, presenti Giacomo Ghilardi, sindaco di Cinisello Balsamo e Francesco Ferri, presidente di Aria (Azienda regionale per l’innovazione e gli acquisti).

Web app e mobile app: obiettivo semplificare

Regione Lombardia ha presentato ai cittadini una web app (www.nidigratis.blockchainregionelombardia.it) e una mobile app (nidi gratis su blockchain) scaricabile solo dai residenti di Cinisello Balsamo. Questo sistema permetterà di verificare in automatico, attraverso una piattaforma sicura, il possesso di tutti i requisiti per l’azzeramento della retta del nido. Si parla, quindi dell’Indicatore della situazione economica equivalente (Isee), dello stato occupazionale, della residenza di entrambi i genitori e dell’iscrizione all’asilo nido. L’eventuale adesione al bando sarà immediata e i certificati verificati su blockchain saranno subito disponibili nel portafoglio digitale personale, inserito all’interno dell’applicazione.

Tempi velocizzati grazie al taglio del 70% dei passaggi amministrativi

 “L’obiettivo di questa sperimentazione – ha detto il vicepresidente Fabrizio Sala – è semplificare e velocizzare l’accesso al bando togliendo più del 70 per cento dei passaggi amministrativi. Quella avviata da Regione Lombardia è una delle prime sperimentazioni di blockchain promosse in Italia da una pubblica amministrazione e può segnare un passo importantissimo verso la rapida diffusione di questa tecnologia in ogni ambito e su tutto il territorio”.

Soluzione per ‘Nidi gratis’ apripista della sperimentazione

“Nidi gratis – ha commentato l’assessore Silvia Piani – è una misura particolarmente importante per Regione Lombardia. Siamo felici che la sperimentazione della blockchain venga applicata a questa iniziativa. Tutto si tradurrà in una notevole semplificazione delle modalità di adesione e nello snellimento delle attività di monitoraggio delle pratiche, accelerando l’iter amministrativo”. “Cinisello Balsamo – ha precisato il sindaco Giacomo Ghilardi – farà da apripista all’introduzione di questa piattaforma che semplificherà radicalmente il sistema di relazioni tra cittadini e le pubbliche amministrazioni. Una tecnologia che pone ancora una volta la Regione Lombardia all’avanguardia nel panorama dell’innovazione. Il nostro Comune dimostrerà di essere all’altezza del compito e pronto alla sfida”.

I perché della scelta

La scelta su Cinisello Balsamo per la sperimentazione è dovuta a vari fattori. Innanzitutto, risulta tra i Comuni che hanno aderito alla misura Nidi gratis fin dalla prima edizione dell’anno 2016. Inoltre è un Comune di grandi dimensioni e con un numero di beneficiari della misura (circa 200) coerente con il livello di partecipazione richiesto dalla sperimentazione. Infine vanta una qualificata esperienza sia nella gestione che nell’utilizzo delle procedure informatiche per le iscrizioni e i pagamenti delle strutture per la prima infanzia, anche mediante l’utilizzo di apposite applicazioni.

I requisiti e le tempistiche

Possono partecipare alla sperimentazione i nuclei familiari che presentano specifiche caratteristiche. I figli di età compresa tra 0 e 3 anni devono essere iscritti a nidi e micro nidi pubblici o assegnatari di posti convenzionati presso nidi privati del Comune di Cinisello Balsamo. L’indicatore della situazione economica equivalente (Isee) 2019 deve essere inferiore o uguale a 20.000 euro. Entrambi i genitori devono essere residenti in Lombardia ed entrambi devono essere occupati. In alternativa vi può essere un genitore occupato e un genitore disoccupato con Did (Dichiarazione di immediata disponibilità) e Psp (Patto di servizio personalizzato).

Il portafoglio digitale

 “Il Portafoglio digitale realizzato con tecnologia blockchain – ha sottolineato Francesco Ferri – diventerà, nei prossimi anni, il punto di accesso unificato per godere dei servizi erogati dalla Regione Lombardia. Oltre alla misura Nidi gratis, stiamo progettando l’utilizzo di questa tecnologia per altri servizi. Questi saranno rivolti ai cittadini come la Dote scuola (che coinvolge otre 100.000 studenti) e la Dote sport (circa 20.000 atleti coinvolti)”.

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima