Lombardia Notizie / Welfare

Coronavirus. Assessore Gallera: nessun lockdown sanitario

Nessun lockdown sanitario

Rimodulate attività non urgenti per recuperare posti letto Covid

Assicurata attività reti ‘tempodipendenti’ e  prestazioni ambulatoriali

“Nessun lockdown sanitario ma una rimodulazione organica e funzionale delle attività sanitarie negli ospedali lombardi. La rapida evoluzione epidemiologica e il conseguente aumento del numero dei ricoveri hanno determinato la necessità di un ampliamento della disponibilità dei posti letto Covid intensivi, per acuti e sub acuti, e delle degenze di sorveglianza”.

Lo comunica l’assessore al Welfare della Regione Lombardia Giulio Gallera, commentando la circolare della Direzione Generale Welfare inviata a tutte le strutture sanitarie della Lombardia. Il documento è in attuazione del piano ospedaliero anti-Covid approvato dalla Giunta regionale il 16 ottobre scorso.

Nessun lockdown sanitarioOspedali hub

“Siamo operativi per la cura e la degenza di pazienti Covid-19 nei 18 ospedali ‘Hub’ della Lombardia” spiega l’assessore Gallera.

“In queste strutture  – prosegue – abbiamo gradualmente ridotto una parte dell’attività programmata. Eccezione solo per quella legata alle reti oncologiche e ‘tempo-dipendenti’ per la cura delle gravi patologie neurologiche, cardiovascolari e dei grandi traumi”.

Ospedali non hub

“L’attività di ricovero programmato degli ospedali ‘Non Hub’ – aggiunge – viene sospesa per  rendere disponibili posti letto Covid per acuti e subacuti. L’obiettivo è  garantire  sempre la continuità delle prestazioni urgenti e non differibili. Viene così consolidato il legame fra centri ‘Hub’ e ‘Non Hub’ anche attraverso l’attivazione di percorsi di cura e assistenza specifici con équipe multidisciplinari inter-ospedaliere”.

Irccs monospecialistici

“Gli Irccs mono specialistici dovranno garantire tra l’altro – sottolinea Gallera – la disponibilità ad accogliere i pazienti  inviati dagli ospedali ‘Hub’ e ‘Non hub’ con caratteristiche cliniche legate alla propria competenza specialistica”.

Attività ambulatoriali

“La sospensione o la riduzione delle attività – precisa Giulio Gallera – non riguardano cioè quelle ambulatoriali”.

“La rete sanitaria lombarda – conclude Gallera – ragiona e opera in ottica di sistema. Tutto ciò a beneficio della continuità delle cure e delle prestazioni, in una fase di emergenza e di grande necessità”.

ben

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima