Lombardia Notizie / Turismo, moda e marketing territoriale

Moda, Mazzali ai giovani: riscoprite il mestiere dell’artigiano

Moda giovani artigiano

Assessore: Lombardia è il cuore pulsante di una tradizione manifatturiera

La Lombardia è patria d’industria ma anche di ‘Mestieri d’eccellenza’, che stando alla classificazione di LVMH sono oltre 280. Comprendono i mestieri di saper-fare nel campo della creazione, dell’artigianato e della customer experience. Se ne è parlato  al Teatro degli Arcimboldi a Milano. Presente l’assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda di Regione Lombardia, Barbara Mazzali, in occasione della presentazione del progetto ‘Métiers d’Excellence’ di LVMH, gruppo leader mondiale per i beni d’alta gamma.

Moda giovani artigianoNon passato, ma futuro

“A giovani, vorrei dire – ha esortato l’assessore – che questo è il momento perfetto per avvicinarsi al mondo dell’artigianato. Non è un settore del passato, ma una strada ricca di opportunità per il futuro. La creatività, l’autenticità e la qualità sono sempre più richieste. L’artigiano moderno – ha aggiunto Mazzali davantia una platea di oltre 500 persone – non è solo un maestro delle sue tecniche, ma anche un imprenditore, un innovatore”. Tra loro tanti studenti dell’Istituto dei Mestieri d’Eccellenza, che dal palco hanno condiviso la loro esperienza di studio. Presenti  anche i maestri artigiani delle Maison del Gruppo LVMH e alcuni dei vincitori del Premio Maestri d’Eccellenza 2024 hanno raccontato il loro percorso professionale.

Tradizione manifatturiera

“Con le sue oltre 28.000 aziende artigiane,  ha continuato Mazzali – la Lombardia è il cuore pulsante di una tradizione manifatturiera. Tradizione che crea le collezioni per i più grandi brand del mondo. Da qui, da Milano, nascono le nuove tendenze che non solo influenzano la moda, ma plasmano gli stili di vita globali. Gli artigiani sono veri ambasciatori del nostro ‘saper fare’, tramandano conoscenze secolari e, al contempo, innovano, guardando sempre al futuro. Sono i custodi del Made in Italy, nostro brand amato in tutto il mondo”.

Mazzali ha, quindi, rivolto un ringraziamento ai vertici di LVMH e a tutti gli studenti e artigiani presenti per il contributo del progetto nel valorizzare i mestieri d’eccellenza lombardi e italiani.

“Il loro impegno – ha concluso – non solo celebra il ‘saper fare’, ma garantisce la continuità di una tradizione che è motivo di orgoglio per l’Italia per il Made in Italy e per il mondo”.

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Anteprima Articolo
Nascondi dettagli ▲
Titolo

Moda, Mazzali ai giovani: riscoprite il mestiere dell’artigiano

Anteprima contenuto

La Lombardia è patria d’industria ma anche di ‘Mestieri d’eccellenza’, che stando alla classificazione di LVMH sono oltre 280. Comprendono...

Data pubblicazione

25 Ottobre 2024

Autore

Fausta Sbisà

'); iframeDoc.close(); // Set HTML content htmlContent.textContent = 'La Lombardia è patria d’industria ma anche di ‘Mestieri d’eccellenza’, che stando alla classificazione di LVMH sono oltre 280. Comprendono i mestieri di saper-fare nel campo della creazione, dell’artigianato e della customer experience. Se ne è parlato  al <a href="https://www.teatroarcimboldi.it/">Teatro degli Arcimboldi</a> a Milano. Presente l'assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda di <a href="https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale" target="_blank">Regione Lombardia,</a> <a href="https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/istituzione/Giunta/SchedaPersona/barbara-mazzali">Barbara Mazzali</a>, in occasione della presentazione del progetto ‘<a href="https://pre-lnews.regione.lombardia.it/video-da-zapier/a-palazzo-lombardia-il-premio-lvmh-maestri-deccellenza/" target="_blank">Métiers d’Excellence’ di LVMH,</a> gruppo leader mondiale per i beni d’alta gamma.<h3><img class="alignleft wp-image-217472" src="https://pre-lnews.regione.lombardia.it/wp-content/uploads/2024/10/FOTO-ASSESSORE-LVHM3.jpg" alt="Moda giovani artigiano" width="400" height="300" />Non passato, ma futuro</h3>“A giovani, vorrei dire - ha esortato l'assessore - che questo è il momento perfetto per avvicinarsi al mondo dell’artigianato. Non è un settore del passato, ma una strada ricca di opportunità per il futuro. La creatività, l’autenticità e la qualità sono sempre più richieste. L’artigiano moderno - ha aggiunto Mazzali davantia una platea di oltre 500 persone - non è solo un maestro delle sue tecniche, ma anche un imprenditore, un innovatore”. Tra loro tanti studenti dell’Istituto dei Mestieri d’Eccellenza, che dal palco hanno condiviso la loro esperienza di studio. Presenti  anche i maestri artigiani delle Maison del Gruppo LVMH e alcuni dei vincitori del Premio Maestri d’Eccellenza 2024 hanno raccontato il loro percorso professionale.<h3>Tradizione manifatturiera</h3>“Con le sue oltre 28.000 aziende artigiane,  ha continuato Mazzali - la Lombardia è il cuore pulsante di una tradizione manifatturiera. Tradizione che crea le collezioni per i più grandi brand del mondo. Da qui, da Milano, nascono le nuove tendenze che non solo influenzano la moda, ma plasmano gli stili di vita globali. Gli artigiani sono veri ambasciatori del nostro ‘saper fare’, tramandano conoscenze secolari e, al contempo, innovano, guardando sempre al futuro. Sono i custodi del Made in Italy, nostro brand amato in tutto il mondo”.Mazzali ha, quindi, rivolto un ringraziamento ai vertici di <a href="https://www.lvmh.com/it" target="_blank">LVMH</a> e a tutti gli studenti e artigiani presenti per il contributo del progetto nel valorizzare i mestieri d’eccellenza lombardi e italiani.“Il loro impegno - ha concluso - non solo celebra il ‘saper fare’, ma garantisce la continuità di una tradizione che è motivo di orgoglio per l’Italia per il Made in Italy e per il mondo”.'; }); // Close modal function closeModal() { simpleModal.style.display = 'none'; document.body.style.overflow = 'auto'; } closeModalX.addEventListener('click', closeModal); closeModalBtn.addEventListener('click', closeModal); simpleModal.addEventListener('click', function(e) { if (e.target === simpleModal) { closeModal(); } }); // Switch tabs showContent.addEventListener('click', function() { contentFrame.style.display = 'block'; htmlContent.style.display = 'none'; showContent.style.borderBottom = '2px solid #0d6efd'; showContent.style.color = '#0d6efd'; showHtml.style.borderBottom = 'none'; showHtml.style.color = '#666'; }); showHtml.addEventListener('click', function() { contentFrame.style.display = 'none'; htmlContent.style.display = 'block'; showHtml.style.borderBottom = '2px solid #0d6efd'; showHtml.style.color = '#0d6efd'; showContent.style.borderBottom = 'none'; showContent.style.color = '#666'; });
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.

Revisione Articolo

0

Campi completati

0 Completati
12 Rimanenti
Mostra dettagli
Rassegna del giorno
○ Da completare
Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Articolo riscritto
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Problemi

Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Assessore: Lombardia è il cuore pulsante di una tradizione manifatturiera

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima