Lombardia Notizie / Ambiente e Clima

Dal 30/01/24 attive misure anti inquinamento in 6 province della Lombardia

Domenica 28 gennaio 2024, nelle province di Monza e Cremona è stato raggiunto il 7° giorno consecutivo di superamento delle concentrazioni di PM10. Pertanto, viste le previsioni meteorologiche, martedì 30 gennaio, scattano le misure temporanee di secondo livello (divieto di utilizzo dei generatori a legna per riscaldamento domestico in presenza di impianto alternativo di classe emissiva fino a 4 STELLE compresa.

Raggiungono invece il 6° giorno consecutivo di superamento Milano, Bergamo e Pavia e il 5° Lodi.  In questi capoluoghi e nelle rispettive province  saranno quindi attivate le misure temporanee di primo livello.

Al di sotto del limite invece le medie provinciali di Brescia, Mantova, Varese, Como, Lecco e Sondrio.

Cosa prevedono le misure:

Divieto di combustioni (in tutti i Comuni delle province coinvolte) e di accensione di fuochi all’aperto;

Traffico

Nei Comuni con più di 30.000 abitanti delle province coinvolte è prevista la limitazione alla circolazione tutti i giorni nella fascia 7.30-19.30 per tutti i veicoli Euro 0 e 1 di qualsiasi alimentazione e per i veicoli Euro 2, 3 e 4 a gasolio.

Rispetto a quelle previste dalle misure permanenti, le limitazioni si applicano anche nelle giornate di sabato e di domenica e coinvolgono anche i veicoli Euro 4 diesel commerciali anche se con FAP e gli Euro 0 e 1 a GPL e metano.

Gli autoveicoli che hanno aderito a MoVe-In sono soggetti a limitazioni temporanee della circolazione come gli altri veicoli inquinanti, fino alla disattivazione delle stesse.

Riscaldamento misure anti inquinamento 2024 (1)

In tutti i Comuni delle province coinvolte è vietato:

– tenere temperature superiore a 19°C nelle abitazioni e negli esercizi commerciali

– utilizzare generatori a legna per riscaldamento domestico (in presenza di impianto alternativo) di classe emissiva fino a 3 STELLE compresa (I° livello); e utilizzare generatori a legna per riscaldamento domestico (in presenza di impianto alternativo) di classe emissiva fino a 4 STELLE compresa (in caso di II° livello)

Agricoltura

In tutti i Comuni delle province coinvolte è vietato spandere gli effluenti di allevamento, delle acque reflue, dei digestati, dei fertilizzanti e dei fanghi di depurazione; salvo iniezione e interramento immediato.

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima