Lombardia Notizie / Cultura

Caruso a Milano Pitch 2023: 3 milioni per la produzione cinematografica

“Narrare storie attraverso il linguaggio audiovisivo significa raccontare il territorio: il cinema è forse il mezzo privilegiato per rappresentarne l’unicità e le peculiarità e descriverne le identità locali”.

Lo ha detto l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, intervenuta oggi al panel ‘La forza e il ruolo della scrittura e la sinergia fra audiovisivo e editoria, anche nel territorio lombardo’ del ‘Milano Pitch 2023’.

L’evento, giunto alla quinta edizione, si è aperto al Cinema Anteo. Il progetto, promosso dall’Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Cattolica e dalla Civica Scuola di Cinema ‘Luchino Visconti’ con il sostegno di Fondazione Cariplo, è rivolto agli aspiranti scrittori, autori e sceneggiatori lombardi.

Milano Pitch si propone di selezionare i migliori progetti di romanzi per ragazzi, film e serie tv e mettere gli autori in contatto diretto con case editrici, broadcaster, case di produzione, agenti letterari e registi. Sono stati 20 gli elaborati inediti presentati da giovani lombardi a 50 tra le più grandi aziende del settore audiovisivo ed editoriale in Italia. In palio 26.000 euro complessivi in borse di sviluppo.

“La Lombardia – ha aggiunto Caruso – ha un forte legame con il comparto dell’audiovisivo. Possiamo dire che qui esiste una vera e propria industria del cinema. Basti pensare che il 20% del pubblico nazionale è lombardo e che il settore riveste nella nostra regione un importante peso economico e occupazionale”.

“Per questo – ha sottolineato – abbiamo deciso di investire 3 milioni di euro a favore della produzione cinematografica, con risorse a valere sul PR FESR 21-27. Una misura che vedrà la luce entro la fine di ottobre e che andrà ad aggiungersi alle altre iniziative, come il progetto ‘Next’, volte a sostenere la fruizione di un prodotto culturale di qualità sul territorio lombardo”.

“Infine è nostra intenzione – ha concluso l’assessore Caruso – già dal prossimo anno investire e incentivare con misure ad hoc la sceneggiatura nella produzione cinematografica”.

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima