Lombardia Notizie / Sport e giovani

Meda Urban Race, Magoni: edizione 2023 all’insegna di sport e inclusione

Meda Urban Race 2023

“Salute e sport sono due termini complementari. Da ex sportiva conosco molto bene l’importanza di una preparazione fisica e, soprattutto, la necessità di avere vicino professionisti della salute che possano aiutarti e supportarti nel corso della carriera”. Lo ha detto il sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia con delega a Sport e Giovani, Lara Magoni, intervenendo alla presentazione della 2ª edizione della mezza maratona ‘Meda Urban Race’ che si terrà domenica 8 ottobre alle ore 9 a Meda (MB).

Sport e salute

“Tutti gli sportivi di alto livello passano da infortuni ed è toccato anche a me – ha ricordato Magoni -. Ora sono attenta a eventi e manifestazioni che mettano in contatto il mondo della sanità con lo sport. Auxologico rappresenta per Regione Lombardia un’eccellenza del settore ed essere qui, a presentare questo importante evento benefico e inclusivo, è per me motivo di orgoglio”.

L’evento

L’evento sportivo a scopo benefico consolida la collaborazione e la vicinanza di Auxologico IRCCS alle realtà no-profit del territorio medese.

È previsto un percorso competitivo è di 21 km, ma è possibile partecipare anche ai percorsi non agonistici di 10 km e 5 km.

Sabato 7 ottobre dalle ore 9 alle 18.30 sono previste attività per bambini tra cui gare sprint su corsa, arrampicate, tornei di basket, tornei di ping-pong, tornei di biliardo. Gli eventi promozionali sono organizzati in collaborazione con il Comune di Meda, gli istituti scolastici, le Federazioni sportive.

Disabilità

Con l’iscrizione si contribuirà a sostenere Avis Meda per i servizi a favore delle persone con disabilità. Avis Meda offre un servizio di soccorso per le emergenze sanitarie. un servizio di trasporto sanitario verso strutture per effettuare esami, ricoveri, visite, e dimissioni. Ed anche di trasporto sociale per disabili dall’abitazione al centro riabilitativo e di assistenza ad eventi sportivi a Meda e nei comuni limitrofi.

“Il mondo sportivo, con tutte le sue discipline, è un motore per realizzare progetti e fare del bene – ha concluso il sottosegretario -. Lo sport è contagioso e porta sorrisi alle persone. Ringrazio gli organizzatori di questo evento e tutti i sostenitori. La Meda Urban Race è solo alla sua seconda edizione e mi piacerebbe diventasse un appuntamento tradizionale del Milanese. Fare del bene praticando dello sport in modo davvero inclusivo è, senza dubbio, la strada migliore da percorrere”.

L’evento è patrocinato dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP Regione Lombardia). La partecipazione è aperta anche a tutti i membri del CIP, il Comitato Italiano Paralimpico che promuove lo sport per persone con disabilità.

La partecipazione alla 5 km e alla 10 km è aperta anche a tutte le persone con disabilità. ‘Meda Urban Race’ ha il patrocinio della Città di Meda e della Provincia di Monza Brianza, nonché del Comitato Italiano Paralimpico Lombardia.

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima