Lombardia Notizie / Presidenza

Maltempo in Valle Camonica, presidente e assessore: da Regione 5 milioni 

maltempo valle camonica 5 milioni

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Territorio e Protezione civile, ha messo a disposizione 5 milioni di euro per i territori della Valle Camonica colpiti dal maltempo del 27 e 28 luglio.

Presidente Regione: al fianco delle popolazioni

“Confermiamo così – spiega il presidente della Regione Lombardia – la dovuta attenzione verso le popolazioni vittime di un evento calamitoso davvero eccezionale. Fin dalle prime ore ci siamo attivati con gli uomini della nostra Protezione civile per affrontare l’emergenza”.

Maltempo in Valle Camonica, pronti 5 milioni

Le risorse regionali, 5 milioni, serviranno per finanziare interventi urgenti e prioritari sui corsi d’acqua, oltre a mitigare il rischio di valanghe e frane per la tutela della pubblica incolumità a seguito delle alluvioni che hanno interessato i Comuni di Niardo, Braone e Ceto, provocando danni ingenti al patrimonio pubblico e privato.

Assessore: azione mirata a tutelare sicurezza, grazie a volontari Protezione civile

volontari“Il persistere delle condizioni di rischio – evidenzia l’assessore regionale alla Protezione civile – ha reso necessario, dopo la richiesta di stato d’emergenza inoltrata al Governo dal presidente della Regione, un ulteriore intervento immediato e concreto da parte dell’istituzione regionale per salvaguardare la sicurezza della popolazione in questo momento di difficoltà. Ancora una volta ringrazio i volontari della Protezione civile per l’impegno e la professionalità messa in campo anche in questa circostanza”.

Il sistema di Protezione civile

Regione Lombardia è intervenuta con il sistema di Protezione civile regionale per fornire supporto durante le operazioni di ripristino e di pulizia dei detriti. L’UTR di Brescia, inoltre, ha attivato 4 azioni di pronti interventi – stimate in circa 800.000 euro. Attivazione di un ulteriore pronto intervento da 200.000 euro, quindi, per attuare lo svuotamento delle briglie nel torrente Cobello, sempre in Valle Camonica.

red

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima