Lombardia Notizie / Vicepresidente e assessore a bilancio e finanze

Vicepresidente Alparone: Regione Lombardia investe in sanità digitale

lombardia sanita digitale

Investire in sanità digitale vuol dire offrire sostenibilità sociale avvicinando sempre più i cittadini

Il vicepresidente della Regione Lombardia Marco Alparone è intervenuto al convegno organizzato da ‘Motore Sanità’ a Palazzo Pirelli.

“Oggi investire in sanità digitale – ha detto Alparone – vuol dire prima di tutto offrire sostenibilità sociale avvicinando sempre più i bisogni dei pazienti ad una risposta. Quello di cui hanno bisogno oggi i cittadini è la prossimità soprattutto in sanità e questo lo si può fare attraverso una medicina sempre più digitalizzata che riduce i divari territoriali e avvicina le persone alle risposte di eccellenza che la Lombardia normalmente è capace di dare. Fondamentale sarà inoltre accompagnare caregiver ed anziani nel processo di digitalizzazione anche attraverso azioni formative”.

Investendo tanto in sanità digitale in Lombardia anche in un’ottica di coesione territoriale

“Naturalmente – ha evidenziato il vicepresidente – c’è anche un tema di sostenibilità economica perché investire nei modelli organizzativi digitalizzati in sanità vuol dire riuscire a contenere ed ottimizzare la spesa in maniera significativa. Ne sono esempi la medicina predittiva e la prevenzione”.
“Stiamo investendo tanto come Lombardia – ha concluso Alparone – lo stiamo facendo anche in un’ottica di coesione territoriale. Quando parliamo di riduzione le liste d’attesa, parliamo di appropriatezza che significa tecnologie avanzate integrate nei modelli organizzativi capaci di generare valore attraverso l’innovazione”.

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Anteprima Articolo
Nascondi dettagli ▲
Titolo

Vicepresidente Alparone: Regione Lombardia investe in sanità digitale

Anteprima contenuto

Il vicepresidente della Regione Lombardia Marco Alparone è intervenuto al convegno organizzato da ‘Motore Sanità’ a Palazzo Pirelli. “Oggi investire...

Data pubblicazione

12 Luglio 2024

Autore

Massimo Calabro

'); iframeDoc.close(); // Set HTML content htmlContent.textContent = '<p style="text-align: justify">Il vicepresidente della Regione Lombardia <a href="https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/istituzione/Giunta/SchedaPersona/marco-alparone">Marco Alparone</a> è intervenuto al convegno organizzato da ‘Motore Sanità’ a Palazzo Pirelli.</p>“Oggi investire in sanità digitale – ha detto Alparone – vuol dire prima di tutto offrire sostenibilità sociale avvicinando sempre più i bisogni dei pazienti ad una risposta. Quello di cui hanno bisogno oggi i cittadini è la prossimità soprattutto in sanità e questo lo si può fare attraverso una medicina sempre più digitalizzata che riduce i divari territoriali e avvicina le persone alle risposte di eccellenza che la Lombardia normalmente è capace di dare. Fondamentale sarà inoltre accompagnare caregiver ed anziani nel processo di digitalizzazione anche attraverso azioni formative”.<h3>Investendo tanto in sanità digitale in Lombardia anche in un’ottica di coesione territoriale</h3>“Naturalmente – ha evidenziato il vicepresidente – c’è anche un tema di sostenibilità economica perché investire nei modelli organizzativi digitalizzati in sanità vuol dire riuscire a contenere ed ottimizzare la spesa in maniera significativa. Ne sono esempi la medicina predittiva e la prevenzione”.“Stiamo <a href="https://pre-lnews.regione.lombardia.it/fascicolo-sanitario-elettronico/">investendo</a> tanto come Lombardia – ha concluso Alparone – lo stiamo facendo anche in un’ottica di coesione territoriale. Quando parliamo di riduzione le liste d’attesa, parliamo di appropriatezza che significa tecnologie avanzate integrate nei modelli organizzativi capaci di generare valore attraverso l’innovazione”.'; }); // Close modal function closeModal() { simpleModal.style.display = 'none'; document.body.style.overflow = 'auto'; } closeModalX.addEventListener('click', closeModal); closeModalBtn.addEventListener('click', closeModal); simpleModal.addEventListener('click', function(e) { if (e.target === simpleModal) { closeModal(); } }); // Switch tabs showContent.addEventListener('click', function() { contentFrame.style.display = 'block'; htmlContent.style.display = 'none'; showContent.style.borderBottom = '2px solid #0d6efd'; showContent.style.color = '#0d6efd'; showHtml.style.borderBottom = 'none'; showHtml.style.color = '#666'; }); showHtml.addEventListener('click', function() { contentFrame.style.display = 'none'; htmlContent.style.display = 'block'; showHtml.style.borderBottom = '2px solid #0d6efd'; showHtml.style.color = '#0d6efd'; showContent.style.borderBottom = 'none'; showContent.style.color = '#666'; });
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.

Revisione Articolo

0

Campi completati

0 Completati
12 Rimanenti
Mostra dettagli
Rassegna del giorno
○ Da completare
Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Articolo riscritto
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Problemi

Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Investire in sanità digitale vuol dire offrire sostenibilità sociale avvicinando sempre più i cittadini

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima