Lombardia Notizie / Presidenza

A Lombardia presidenza Arge Alp, al lavoro con Austria, Germania, Svizzera

Arge Alp Presidenza alla Lombardia

Regioni alpine insieme per valorizzare cooperazione Sottosegretario: economia, ambiente e sport cardini della nostra presidenza

La Lombardia ha assunto la presidenza di Arge Alp, la Comunità di lavoro delle regioni alpine di Italia, Germania, Austria e Svizzera. Arge Alp presidenza alla LombardiaSi tratta di una realtà fondata nel 1972 con lo scopo di affrontare e risolvere in maniera coordinata e transnazionale le tematiche legate all’ambiente, all’economia, alla cultura e alla società. “Il nostro programma di presidenza – ha detto il sottosegretario regionale con delega ai rapporti con le delegazioni internazionali, nel corso della cerimonia di passaggio di consegne avvenuta in Austria, a Salisburgo – prevede importanti direzioni di sviluppo. Sono destinate a cementare la cooperazione europea. Interesseranno, infatti, l’economia, l’ambiente e la gestione post emergenza”.

Programma presidenza Lombardia di Arge Alp punta a un’Europa più forte e resiliente

La Comunità vede la partecipazione di dieci fra Regioni, Provincie, Cantoni e Stati federali dei quattro Paesi firmatari: Alto Adige, Baviera, Grigioni, Lombardia, Salisburgo, San Gallo,Ticino, Tirolo, Trentino e Vorarlberg. In questi anni è stata motore di importanti iniziative che hanno influito positivamente sulle realtà territoriali che vi partecipano. La Lombardia raccoglie, così, la guida di Arge Alp dal Salisburgo. “Nel dettaglio – ha spiegato il sottosegretario – nel nostro turno di presidenza puntiamo a realizzare azioni comuni per contribuire alla creazione di un’Europa post emergenza più forte e resiliente”.

Presidenza Lombardia di Arge Alp: nel mirino clima e qualità della vita

Arge Alp presidenza alla Lombardia“Nel complesso – ha, quindi, chiarito – il nostro obiettivo sarà la valorizzazione dell’importanza della cooperazione nell’affrontare scenari di emergenza internazionale. Inoltre, puntiamo a contribuire alla fase di rilancio economico e sociale. Questo, però, senza tralasciare i temi da sempre nelle corde delle attività della rete interregionale. Per quello che, nel dettaglio, riguarda la sostenibilità ambientale, le nostre direttive – ha concluso il sottosegretario della Regione Lombardia – punteranno alla lotta al cambiamento climatico. E al miglioramento della qualità della vita. Per lo sport avremo come faro una visione in grado di amplificarne le opportunità di ripartenza, crescita, valorizzazione e interconnessione del territorio montano.

dbc

 

 

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima