Lombardia Notizie / Cultura

Giornate Fai, il 23 e 24 marzo 2024 porte aperte in 129 luoghi iconici

lombardia fai 2024

Assessore Caruso: proposte che raccontano la Lombardia

Tornano le ‘Giornate del Fai’ di Primavera in Lombardia. Il 23 e il 24 marzo la regione apre le porte delle sue bellezze culturali e paesaggistiche: ville, castelli, conventi, ma anche musei e palazzi storici. E lo fa mettendo a disposizione 129 luoghi straordinari in 51 Comuni, spesso inaccessibili o semplicemente insoliti, originali, curiosi, poco conosciuti e valorizzati.

“Questo numero importante di proposte – ha sottolineato l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso – racconta, ognuna a modo suo, la Lombardia. Il focus mette in luce edifici di valore storico da conoscere e apprezzare. Le Giornate del Fai sono un’iniziativa fondamentale e strategica per promuovere lo straordinario patrimonio culturale della nostra regione”.

Giornate del Fai, l’elenco dei luoghi aperti in Lombardia nel 2024

Giunta alla 32esima edizione, la manifestazione consentirà al pubblico italiano e straniero di visitare edifici di culto, borghi, archivi, biblioteche, monasteri e abbazie.

Al seguente link l’elenco dei luoghi visitabili.

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima