Lombardia Notizie / Urbanistica e Protezione civile

Incendi boschivi, stop a stato di alto rischio in tutta la regione

incendi boschivi alto rischio

Da volontariato ed enti grande capacità di intervento

Incendi boschivi, stop a stato di alto rischio in tutta la regione. Lo ha deciso la Direzione generale Territorio e Protezione civile, in accordo con l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente, a partire da oggi, giovedì 29 aprile.

Il provvedimento era in vigore dal 22 marzo, con il divieto assoluto di accensione di fuoco all’aperto nei boschi.

Al 29 aprile ammonta a 155 il numero complessivo di incendi registrati dalla Sala Operativa regionale, per un totale di 1.647 volontari dell’Antincendio boschivo impiegati; 85 i Carabinieri Forestali e 730 le unità dei Vigili del Fuoco impegnate, oltre a 54 elicotteri regionali e 11 mezzi nazionali intervenuti.

“I numeri registrati dal Centro Monitoraggio Rischi di Regione – ha spiegato l’assessore alla Protezione civile, Pietro Foroni – sono rassicuranti; ciò dimostra la grande capacità di intervento delle squadre di volontariato ed Enti Forestali durante  l’allerta”.

Incendi boschivi, stop dopo aggiornamento rischi

“La situazione registrata di recente – ha aggiunto Foroni – è stata tale da evitare un ritorno allo stato di alto rischio: anche le condizioni metereologiche sono apparse favorevoli. Pertanto, il rischio di sviluppo di nuovi incendi è particolarmente basso”.

Per l’assessore Foroni “l’obiettivo degli Enti impegnati nella salvaguardia delle aree boschive, è proseguire nel monitoraggio, per garantire la difesa di territorio e boschi”.

Per premiare gli Enti Forestali per l’impegno mostrato, “Regione Lombardia – ha ricordato l’assessore – ha stanziato per il 2021  1.635.000 euro per Comunità Montane, Province e Parchi”.

“Nell’occasione – ha concluso Foroni –  ringrazio tutti, i volontari, i Vigili del Fuoco e i Carabinieri Forestali per la sinergia e l’ottimo lavoro svolto”.

ver

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima