Lombardia Notizie / Articoli con video

Fontana visita il pane di Sandro: ragazzi eccezionali in un posto speciale

pane di sandro

 

Il 20 maggio, a Como, ha aperto ‘Il Pane di Sandro’ una panetteria/pasticceria di Como speciale perché lì lavorano ragazzi speciali.

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, li ha voluti incontrare per festeggiare con loro: “Un ennesimo risultato – ha detto – raggiunto da Cometa. Questi ragazzi stanno facendo un lavoro eccezionale: sono realizzati, felici, si impegnano e danno un senso alla loro vita. Oltretutto fanno dell’ottimo pane e prodotti eccezionali unendo la risposta a un bisogno alla qualità del prodotto”.

 

Nel video, grazie ai contributi di uno dei fondatori di Cometa, Innocente Figini, e del responsabile del laboratorio di panetteria, Antonio Monaco, ripercorriamo il percorso che ha portato alla nascita dell’Associazione comasca prima, dello Spazio Anagramma  e della Contrada degli artigiani poi, fino ad arrivare al ‘Pane di Sandro’.

 

“Sono sicura che questa esperienza – ha detto l’assessore AlessandraLocatelli – diventerà un modello in tutta la regione.  La Giunta lombarda non farà mai mancare il suo sostegno a progetti come questo e da tempo siamo al lavoro per estendere realtà volte a promuovere l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità”.

Gli orari di apertura de ‘Il pane di Sandro’

‘Il Pane di Sandro’ è aperto al pubblico dal martedì al sabato, dalle ore 7.30 alle 18 e la domenica dalle 7.30 alle 13. È possibile acquistare prodotti artigianali di panetteria e pasticceria realizzati nei laboratori dai giovani di Cometa guidati da maestri artigiani.

La possibilità educativa di Cometa

L’idea di aprire una nuova attività è quella di estendere la possibilità educativa di Cometa individuando nuove occasioni che favoriscano l’integrazione sociale e l’inserimento lavorativo di ragazzi con disabilità e giovani che vivono situazioni sociali, economiche e personali difficili.

La storia di Sandro, bambino cresciuto aperto al mondo

panetteQuesto nuovo locale di Cometa è dedicato a Sandro. Un bambino che è diventato grande con il cuore aperto al mondo e che, incontrando Cometa,  “si è sentito a casa”. ‘Il Pane di Sandro’ vuole essere un luogo d’incontro. Perché Sandro lo si può incontrare nelle facce di Giovanna, Clarissa, Filippo, Antonio e di tutti quegli amici che sono il pane quotidiano che sostiene Cometa e chi passerà a trovare questi ragazzi.

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima