Lombardia Notizie / Articoli con video

Nasce l’helpdesk dello sport. Picchi: supportiamo le società lombarde

helpdesk sport

Nell’anno delle Olimpiadi, Regione propone un nuovo strumento per dare risposte ad associazioni e singoli praticanti

Fornire, entro la fine dell’anno, un supporto istituzionale al sistema sportivo lombardo per recepire, in maniera chiara e puntuale, i contenuti e le eventuali modifiche del quadro normativo in questa materia. Un servizio che Regione Lombardia, attraverso un ‘helpdesk’ dedicato, garantirà ad associazioni e società dilettantistiche, comitati e delegazioni, ma anche tesserati, volontari e lavoratori sportivi.

È quanto prevede una delibera approvata dalla Giunta, su proposta del sottosegretario allo Sport e Giovani, Federica Picchi.

Vicinanza concreta

“In questo modo – spiega Picchi – intendiamo supportare sul territorio anche le realtà più piccole e dilettantistiche, informando e aggiornando sugli adempimenti previsti dalla normativa e sulle opportunità di consolidamento e crescita offerte dalla Regione. Con questa iniziativa confermiamo di essere concretamente vicini a chi, con passione ed entusiasmo, anima questo settore”.

I numeri della Lombardia

Un’azione, quella della Regione, che riguarderà l’intero mondo dello sport, che in Lombardia può contare su 19.364 società e 2.515.250 tesserati alle federazioni. “Il progetto, che prevede uno stanziamento di Regione Lombardia di un milione di euro (500.000 euro per ciascun anno sportivo 2024/2025 e 2025/2026) verrà realizzato con la collaborazione di Sport e Salute Spa, società interamente partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, che attua la politica pubblica sportiva del Governo e fornisce servizi di interesse generale in favore dello sport”.

Pool di esperti

“L’organizzazione dell’‘helpdesk’ – aggiunge Federica Picchi – potrà contare su un pool di esperti, individuati congiuntamente da Regione e Sport e Salute e nel rispetto della vigente normativa”.

I servizi

Saranno garantiti un numero telefonico per assistenza diretta; una casella istituzionale dedicata; disponibilità di incontri in presenza, presso le sedi lombarde; corsi di formazione e comunicazione e promozione dei progetti.

Valore sociale dello sport

“Il provvedimento – conclude il sottosegretario – anche frutto di un ottimo lavoro di squadra dei nostri uffici tecnici, vuole sostenere il sistema regionale riconoscendo il valore formativo e sociale dello sport come stimolo al mondo giovanile e volano di crescita dei nostri territori”.

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Anteprima Articolo
Nascondi dettagli ▲
Titolo

Nasce l’helpdesk dello sport. Picchi: supportiamo le società lombarde

Anteprima contenuto

Fornire, entro la fine dell’anno, un supporto istituzionale al sistema sportivo lombardo per recepire, in maniera chiara e puntuale, i...

Data pubblicazione

5 Agosto 2024

Autore

Redazione Lnews

'); iframeDoc.close(); // Set HTML content htmlContent.textContent = 'Fornire, entro la fine dell’anno, un supporto istituzionale al sistema sportivo lombardo per recepire, in maniera chiara e puntuale, i contenuti e le eventuali modifiche del <strong>quadro normativo</strong> in questa materia. Un servizio che <a href="https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP">Regione Lombardia</a>, attraverso un ‘helpdesk’ dedicato, garantirà ad associazioni e società dilettantistiche, comitati e delegazioni, ma anche tesserati, volontari e lavoratori sportivi.È quanto prevede una delibera approvata dalla Giunta, su proposta del sottosegretario allo <a href="https://pre-lnews.regione.lombardia.it/olimpiadi-attestato/">Sport</a> e Giovani, <a href="https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/istituzione/Giunta/sottosegretari/SchedaPersonaSottosegretari/federica-picchi" target="_blank">Federica Picchi</a>.https://youtu.be/fAojwIim4FA<h3>Vicinanza concreta</h3>“In questo modo – spiega Picchi - intendiamo supportare sul territorio anche le realtà più piccole e dilettantistiche, informando e aggiornando sugli adempimenti previsti dalla normativa e sulle opportunità di <strong>consolidamento</strong> e crescita offerte dalla Regione. Con questa iniziativa confermiamo di essere concretamente vicini a chi, con passione ed entusiasmo, anima questo settore”.<h3>I numeri della Lombardia</h3>Un’azione, quella della Regione, che riguarderà l’intero mondo dello sport, che in Lombardia può contare su 19.364 società e 2.515.250 <strong>tesserati</strong> alle federazioni. “Il progetto, che prevede uno stanziamento di Regione Lombardia di un milione di euro (500.000 euro per ciascun anno sportivo 2024/2025 e 2025/2026) verrà realizzato con la collaborazione di Sport e Salute Spa, società interamente partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, che attua la politica pubblica sportiva del Governo e fornisce servizi di interesse generale in favore dello sport”.<h3>Pool di esperti</h3>“L’organizzazione dell’‘helpdesk’ – aggiunge Federica Picchi - potrà contare su un pool di esperti, individuati congiuntamente da Regione e Sport e Salute e nel rispetto della vigente normativa”.<h3>I servizi</h3>Saranno garantiti un numero telefonico per assistenza diretta; una casella istituzionale dedicata; disponibilità di incontri in presenza, presso le sedi lombarde; corsi di <strong>formazione</strong> e comunicazione e promozione dei progetti.<h3>Valore sociale dello sport</h3>“Il provvedimento – conclude il sottosegretario – anche frutto di un ottimo lavoro di squadra dei nostri uffici tecnici, vuole sostenere il <strong>sistema regionale</strong> riconoscendo il valore formativo e sociale dello sport come stimolo al mondo giovanile e volano di crescita dei nostri territori”.'; }); // Close modal function closeModal() { simpleModal.style.display = 'none'; document.body.style.overflow = 'auto'; } closeModalX.addEventListener('click', closeModal); closeModalBtn.addEventListener('click', closeModal); simpleModal.addEventListener('click', function(e) { if (e.target === simpleModal) { closeModal(); } }); // Switch tabs showContent.addEventListener('click', function() { contentFrame.style.display = 'block'; htmlContent.style.display = 'none'; showContent.style.borderBottom = '2px solid #0d6efd'; showContent.style.color = '#0d6efd'; showHtml.style.borderBottom = 'none'; showHtml.style.color = '#666'; }); showHtml.addEventListener('click', function() { contentFrame.style.display = 'none'; htmlContent.style.display = 'block'; showHtml.style.borderBottom = '2px solid #0d6efd'; showHtml.style.color = '#0d6efd'; showContent.style.borderBottom = 'none'; showContent.style.color = '#666'; });
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.

Revisione Articolo

0

Campi completati

0 Completati
12 Rimanenti
Mostra dettagli
Rassegna del giorno
○ Da completare
Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Articolo riscritto
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Problemi

Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nell’anno delle Olimpiadi, Regione propone un nuovo strumento per dare risposte ad associazioni e singoli praticanti

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima