Lombardia Notizie / Territorio

Gorlago/Bg. Fiume Cherio, Foroni: 1,2 milioni per ridurre rischio idraulico

gorlago fiume cherio

Lavori da maggio 2022, cooperazione con Aipo

Difesa per frazione Montecchi contro esondazioni

Partirà nella primavera del 2022 nel Comune di Gorlago (Bg) l’intervento relativo alla mitigazione del rischio idraulico indotto dal fiume Cherio sulla frazione di Montecchi.

L’assessore al Territorio e Protezione civile di Regione Lombardia, Pietro Foroni, ha effettuato, giovedì 15 luglio, un sopralluogo nella zona che sarà interessata dai lavori di adeguamento del sistema di difesa idraulica del corso d’acqua.

Intervento sulle sponde

“Il progetto – ha spiegato Foroni – è finanziato da Regione con 1,2 milioni. Riguarda principalmente la sistemazione delle sponde del fiume Cherio. Nasce da uno studio specifico che ha messo in evidenza una condizione di rischio idraulico elevata diffusa sui territori interessati dall’asta del fiume”.

Necessario prevenire rischio idraulico

“L’opera – ha aggiunto l’assessore – è inserita nel piano regionale della legge 9/2020 (il Piano Lombardia) relativo agli interventi per la difesa del suolo: un progetto ambizioso che dimostra ancora una volta la grande attenzione che Regione Lombardia ripone nella salvaguardia del proprio territorio e l’impegno per l’incolumità delle popolazioni, in termini di prevenzione del rischio idraulico. Colgo l’occasione per ringraziare tutti i soggetti che hanno collaborato”.

Fiume Cherio a Gorlago, esondazioni frequenti

L’obiettivo è intervenire per preservare la frazione Montecchi del Comune di Gorlago da possibili esondazioni, sempre più ricorrenti negli ultimi anni, senza alterare l’equilibrio idraulico del corso d’acqua.

È stata prevista la formazione di un argine in terra, posto a distanza dal fiume, che servirà per deviare la naturale esondazione nelle aree agricole. Il flusso, poi, torna nell’alveo del corso d’acqua.

Il deflusso delle acque non interesserà, così, le aree urbane del territorio e della frazione. Dopo l’iter di approvazione del progetto definitivo, le procedure di gara e l’aggiudicazione, i lavori potranno avere inizio a maggio 2022 e concludersi nei primi mesi del 2023.

ver

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima