Lombardia Notizie / Ambiente e Clima

A Palazzo Lombardia la premiazione della Giornata del Verde Pulito 2024

Maione: la cultura del verde sta cambiando, scuole e Comuni componenti attive

Premiati all’Auditorium ‘Testori’ di Palazzo Lombardia i Comuni che hanno vinto la ‘social call’ dedicata alla Giornata del Verde Pulito 2024. L’iniziativa riveste da vari anni un ruolo significativo nel contesto regionale per la sensibilizzazione e l’informazione ai cittadini sulle questioni ambientali e per la realizzazione di azioni concrete di pulizia e sistemazione di aree a verde nei Comuni che aderiscono all’iniziativa.

Per incentivare la partecipazione è stata ideata la ‘call fotografica’: i Comuni aderenti hanno inviato la foto più rappresentativa della giornata e poi lo scatto viene reso disponibile al voto online da parte di desidera farlo sui canali social della Regione Lombardia.

Maione: coinvolgimento attivo di enti locali e scuole

“Quest’anno – ha dichiarato Giorgio Maione, assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia 109 Comuni hanno aderito all’iniziativa ripulendo i boschi, le sponde dei laghi e dei corsi d’acqua, le aree verdi. È segno di una cultura ambientale che sta cambiando in positivo, grazie al coinvolgimento attivo degli enti locali e delle scuole. Si difende l’ambiente con azioni concrete e con la formazione di una cultura e di una coscienza ambientale”.

“L’idea di diffondere sui social le immagini della giornata – ha aggiunto Maione –  è un modo efficace per coinvolgere più persone nel progetto di cambiamento”.

Ai primi classificati uno spazio di Regione per eventi green

È stata stilata una graduatoria delle foto che hanno ottenuto più voti classificando i Comuni per ordine di grandezza (< 5.000 abitanti; 5.000 – 15.000 abitanti; > 15.000 abitanti). Tutti i Comuni che hanno partecipato alla social call sono stati invitati a questa giornata, con la quale si è voluta celebrare l’importanza e il successo dell’iniziativa, ringraziando tutti i cittadini, le associazioni e gli enti che hanno aderito. Al Comune primo classificato sarà concesso l’uso di uno spazio di Palazzo Lombardia, per l’organizzazione, con il supporto degli uffici regionali, di un proprio evento riguardante le tematiche ambientali.

La classifica dei Comuni vincitori

Di seguito la classifica finale della social call

Comuni piccoli:

Castione Andevenno (SO), 1° posto

Sale Marasino (BS), 2° posto

Corteno Golgi (BS), 3° posto

Comuni medi:

Sovere (BG), 1° posto

Pogliano Milanese (MI), 2° posto

Stezzano (BG), 3° posto

Comuni grandi:

Desenzano del Garda (BS), 1° posto

Caronno Pertusella (VA), 2° posto

Arese (MI), 3° posto

 

Il Comune di Stezzano (BG) ha vinto menzione speciale come fotografia più significativa

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Anteprima Articolo
Nascondi dettagli ▲
Titolo

A Palazzo Lombardia la premiazione della Giornata del Verde Pulito 2024

Anteprima contenuto

Premiati all’Auditorium 'Testori' di Palazzo Lombardia i Comuni che hanno vinto la 'social call' dedicata alla Giornata del Verde Pulito...

Data pubblicazione

25 Settembre 2024

Autore

Redazione Lnews

'); iframeDoc.close(); // Set HTML content htmlContent.textContent = 'Premiati all’Auditorium 'Testori' di Palazzo Lombardia i Comuni che hanno vinto la <strong>'social call'</strong> dedicata alla<a href="https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/Enti-e-Operatori/ambiente-ed-energia/Parchi-e-aree-protette/giornata-del-verde-pulito/giornata-del-verde-pulito"> Giornata del Verde Pulito 2024</a>. L'iniziativa riveste da vari anni un ruolo significativo nel contesto regionale per la sensibilizzazione e l'informazione ai cittadini sulle questioni ambientali e per la realizzazione di azioni concrete di pulizia e sistemazione di aree a verde nei Comuni che aderiscono all’iniziativa.https://youtu.be/9xa2sBNkFaYPer incentivare la partecipazione è stata ideata la 'call fotografica': i Comuni aderenti hanno inviato la foto più rappresentativa della giornata e poi lo scatto viene reso disponibile al voto online da parte di desidera farlo sui canali social della Regione Lombardia.<h3>Maione: coinvolgimento attivo di enti locali e scuole</h3><img class="wp-image-213712 alignleft" src="https://pre-lnews.regione.lombardia.it/wp-content/uploads/2024/09/intervento_assessore_maione.jpg" alt="" width="420" height="280" />“Quest’anno - ha dichiarato <a href="https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/istituzione/Giunta/SchedaPersona/giorgio-maione">Giorgio Maione</a>, assessore all’Ambiente e Clima di <a href="http://www.regione.lombardia.it">Regione Lombardia</a> -<strong> 109 Comuni</strong> hanno aderito all’iniziativa ripulendo i boschi, le sponde dei laghi e dei corsi d’acqua, le aree verdi. È segno di una cultura ambientale che sta cambiando in positivo, grazie al coinvolgimento attivo degli enti locali e delle scuole. Si difende l’ambiente con azioni concrete e con la formazione di una cultura e di una coscienza ambientale”.“L’idea di diffondere sui social le immagini della giornata - ha aggiunto Maione -  è un modo efficace per <strong>coinvolgere</strong> più persone nel progetto di cambiamento”.<h3>Ai primi classificati uno spazio di Regione per eventi green</h3>È stata stilata una graduatoria delle foto che hanno ottenuto più voti classificando i Comuni per ordine di grandezza (< 5.000 abitanti; 5.000 - 15.000 abitanti; > 15.000 abitanti). Tutti i Comuni che hanno partecipato alla social call sono stati invitati a questa giornata, con la quale si è voluta celebrare l’importanza e il <strong>successo dell’iniziativa</strong>, ringraziando tutti i cittadini, le associazioni e gli enti che hanno aderito. Al Comune primo classificato sarà concesso l’uso di uno spazio di Palazzo Lombardia, per l’organizzazione, con il supporto degli uffici regionali, di un proprio evento riguardante le tematiche ambientali.<h3></h3><h3><img class="wp-image-213762 alignright" src="https://pre-lnews.regione.lombardia.it/wp-content/uploads/2024/09/7RV09203.jpg" alt="" width="420" height="280" /></h3><h3>La classifica dei Comuni vincitori</h3>Di seguito la classifica finale della social call<strong>Comuni piccoli</strong>:Castione Andevenno (SO), 1° postoSale Marasino (BS), 2° postoCorteno Golgi (BS), 3° posto<strong>Comuni medi</strong>:Sovere (BG), 1° postoPogliano Milanese (MI), 2° postoStezzano (BG), 3° posto<strong>Comuni grandi</strong>:Desenzano del Garda (BS), 1° postoCaronno Pertusella (VA), 2° postoArese (MI), 3° posto Il Comune di Stezzano (BG) ha vinto menzione speciale come fotografia più significativa'; }); // Close modal function closeModal() { simpleModal.style.display = 'none'; document.body.style.overflow = 'auto'; } closeModalX.addEventListener('click', closeModal); closeModalBtn.addEventListener('click', closeModal); simpleModal.addEventListener('click', function(e) { if (e.target === simpleModal) { closeModal(); } }); // Switch tabs showContent.addEventListener('click', function() { contentFrame.style.display = 'block'; htmlContent.style.display = 'none'; showContent.style.borderBottom = '2px solid #0d6efd'; showContent.style.color = '#0d6efd'; showHtml.style.borderBottom = 'none'; showHtml.style.color = '#666'; }); showHtml.addEventListener('click', function() { contentFrame.style.display = 'none'; htmlContent.style.display = 'block'; showHtml.style.borderBottom = '2px solid #0d6efd'; showHtml.style.color = '#0d6efd'; showContent.style.borderBottom = 'none'; showContent.style.color = '#666'; });
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.

Revisione Articolo

0

Campi completati

0 Completati
12 Rimanenti
Mostra dettagli
Rassegna del giorno
○ Da completare
Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Articolo riscritto
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Problemi

Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Maione: la cultura del verde sta cambiando, scuole e Comuni componenti attive

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima