Lombardia Notizie / Attualità

Giornata Mondiale per eliminazione povertà, Lombardia in difesa più deboli

giornata eliminazione povertà

Bolognini: per i più fragili da Regione risorse per 283 milioni

“Tra fondi regionali e riparto di quelli nazionali quest’anno mettiamo a disposizione per il contrasto alle condizioni di vulnerabilità 283,2 milioni di euro. Il sostegno alle fragilità e la lotta alle povertà sono due dei pilastri dell’azione di questa Giunta”. Lo ha ricordato l’assessore alle politiche sociali, abitative e disabilità Stefano Bolognini, in occasione della 29esima giornata mondiale per l’eliminazione della povertà.

Un impegno aumentato con l’emergenza coronavirus

“Con l’emergenza coronavirus – ha aggiunto l’assessore – il nostro impegno verso i più deboli è stato amplificato. Perché solo tutti insieme possiamo farcela a uscire dalla crisi socioeconomica che l’epidemia Covid-19 ha, purtroppo, scatenato. Per chi si trova in difficoltà Regione Lombardia c’è e sempre ci sarà. E gli oltre 283 milioni di euro permetteranno di rafforzare le politiche finalizzate al miglioramento della qualità della vita dei nostri cittadini, in particolare di quelli più fragili. Inoltre, contribuiranno a rafforzare le azioni di inclusione che Regione Lombardia porta avanti da sempre”.

Dalla giornata per l’eliminazione alla povertà a richieste del territorio

“Il nostro obiettivo – ha chiarito Bolognini – è realizzare interventi capillari e sempre più integrati sul territorio. Vogliamo dare un po’ di respiro alle tante famiglie che oggi si trovano sotto pressione e a rischio povertà, anche a causa dell’epidemia e delle sue conseguenze economiche”. Proseguiranno, quindi, nel biennio 2020/2021 le numerose iniziative regionali di contrasto alla povertà avviate da questa Giunta. “Iniziative – ha puntualizzato – che si sono dimostrate particolarmente efficaci”.

Un ventaglio completo di misure

“Tanti gli interventi – ha ricordato l’assessore – messi in campo, dal Reddito di Autonomia alla Dote Unica Lavoro, dai Nidi Gratis 2019-2020 al Bonus Famiglia. E, ancora: il contrasto al gioco d’azzardo patologico, le nuove misure sulle politiche abitative, tra cui l’azzeramento triennale del canone Aler agli inquilini over 70. Inoltre: il recente stanziamento di 6 milioni come indennizzo a fondo perduto per i nidi ed i servizi prima infanzia rimasti chiusi durante l’epidemia, il fondo emergenza abitativa per le famiglie in affitto sul mercato privato, quelli sulla morosità incolpevole, la solidarietà per il sostegno a inquilini di case popolari che non riescono a pagare l’affitto e il canone agevolato per i coniugi separati che vivono con i loro figli. E spiccano anche il diritto al cibo, la lotta allo spreco alimentare e gli aiuti ai senza fissa dimora”.

Oltre la giornata per l’eliminazione della povertà: insieme, mano nella mano

“Regione Lombardia – conclude l’assessore – ha messo a punto un sistema complessivo di sostegno alle famiglie e alle persone che vivono situazioni di rischio e di esposizione a quella che viene definita ‘fragilità’ che si sono rivelati efficaci anche nell’emergenza coronavirus. La strada da fare è ancora molta, ma la direzione è quella giusta e siamo pronti a percorrerla con i nostri cittadini, mano nella mano. La Regione c’è, fa la sua parte ed è pronta a collaborare con enti e associazioni per uscire il più in fretta possibile dalla terribile crisi scatenata dal Covid-19”.

dbc

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima