Lombardia Notizie / Cultura

Ferragosto al Museo 2023, Caruso: strutture aperte anche in Lombardia

ferragosto musei lombardia 2023

Anche in Lombardia si potranno visitare i musei a Ferragosto. “Su 199 musei non statali riconosciuti dalla Regione – spiega l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso – 110 strutture hanno risposto al censimento effettuato dalla Direzione Generale Cultura sulle aperture a Ferragosto. È emerso che 44 strutture saranno accessibili lunedì 14 agosto, 56 saranno visitabili martedì 15 e 38 saranno aperte in entrambe le giornate”.

Ferragosto al Museo 2023, l’assessore: la cultura non va in vacanza

“Sarà un’ulteriore grande opportunità – continua l’assessore – per far conoscere le bellezze dei nostri musei. Migliaia di persone decidono di visitare la nostra regione anche per la ricchezza del patrimonio artistico e culturale, a cui si affianca la capacità del territorio di offrire servizi di qualità”.

“In Lombardia – conclude l’assessore Caruso – la cultura non va in vacanza”.

Ecco i musei non statali aperti nel giorno di Ferragosto 2023 in Lombardia, suddivisi per provincia

Bergamo

Bergamo: Accademia Carrara;
Bergamo: Galleria d’arte moderna e contemporanea;
Bergamo: Museo civico archeologico;
Bergamo: Museo civico di scienze naturali E. Caffi;
Bergamo: Museo delle storie di Bergamo;
Bergamo: Orto botanico di Bergamo Lorenzo Rota;
Gandino: Museo della Basilica;
Romano di Lombardia: Museo d’arte e cultura sacra.

Brescia

Bienno: Museo etnografico del ferro, delle arti e delle tradizioni popolari;
Brescia: Civici musei di arte e storia;
Brescia: Museo Diocesano;
Ceto: Museo didattico della Riserva naturale e Incisione rupestri Paspardo;
Gardone Riviera: Museo Il Vittoriale degli italiani;
Manerba del Garda: Museo civico archeologico della Valtenesi;
Montichiari: Museo Luigi e Piero Lechi;
Temù: Museo della Guerra bianca in Adamello;
Toscolano Maderno: Museo della carta di Toscolano Maderno.

Como

Cavargna: Museo della valle;
Dongo: Museo della fine della Guerra;
Magreglio: Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo;
Tremezzina: Museo villa del Balbianello;
Tremezzina: Villa Carlotta.

Cremona

Crema: Museo civico di Crema e del Cremasco;
Cremona: Fondazione Museo del violino Antonio Stradivari;
Cremona: Museo archeologico;
Cremona: Museo civico Ala Ponzone;
Cremona: Museo di storia naturale;
Soncino: Museo della stampa centro studi stampatori ebrei.

Lecco

Galbiate: Museo archeologico del Barro;
Varenna: Villa Monastero.

Milano

Milano: Museo del Risorgimento | Civiche raccolte storiche;
Milano: Galleria d’arte moderna di Milano;
Milano: Gallerie d’Italia – piazza Scala;
Milano: Musei archeologici;
Milano: Museo del Novecento;
Milano: Museo delle Culture – area ex Ansaldo;
Milano: Museo nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci;
Milano: Museo villa Necchi Campiglio;
Milano: Pinacoteca Ambrosiana;
Milano: Palazzo Morando Costume moda immagine;
Milano: Adi Design Museum.

Mantova

Castiglione delle Stiviere: Museo internazionale della Croce Rossa;
Cavriana: Museo archeologico dell’Alto Mantovano;
Mantova: Museo civico di Palazzo Te;
Mantova: Museo della Città;
San Benedetto Po: Museo civico Polironiano.

Pavia

Vigevano: Musei civici ‘Luigi Barni’;
Zavattarello: Museo di Arte contemporanea.

Sondrio

Campodolcino: Museo della Val San Giacomo e della via Spluga;
Chiavenna: Museo della Valchiavenna.

Varese

Angera: Civico Museo archeologico;
Casalzuigno: Museo Villa della porta Bozzolo;
Somma Lombardo: Parco e Museo del volo Volandia;
Varese: Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte;
Varese: Museo Villa e Collezione Panza;
Morazzone: Casa Macchi.

Per maggiori informazioni su orari e aperture, consultare i siti internet dei rispettivi musei. All’indirizzo https://cultura.gov.it/evento/ferragostoalMuseo2023 è possibile consultare anche i musei, i parchi archeologici e i luoghi della cultura statali che resteranno aperti.

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima