Lombardia Notizie / Articoli con video

Eicma 2022, Guidesi e Terzi: l’evento è una vittoria del sistema lombardo

Eicma 2022 evento

Si è svolto oggi, martedì 8 novembre, a Milano Rho Fiera l’evento inaugurale di Eicma 2022, il ‘salone’ internazionale delle due ruote che quest’anno vede la presenza di oltre 1.300 espositori, con marchi e aziende provenienti da 49 Paesi. L’esposizione di moto, bici e accessori è giunta alla 79esima edizione. All’inaugurazione presenti, tra gli altri, gli assessori regionali Guido Guidesi (Sviluppo economico) e Claudia Maria Terzi (Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile), che a margine della presentazione hanno espresso il proprio cordoglio e la propria vicinanza ai familiari del 14enne che ha perso la vita in seguito a un incidente stradale avvenuto oggi a Milano.

In anteprima il video che sarà trasmesso questa sera alle 20.30 sulla pagina Facebook di Lombardia Notizie Online.

Guidesi: Regione Lombardia sostiene il comparto fieristico

Guardando specificatamente all’evento l’assessore Guidesi ha evidenziato come “Eicma sia una vittoria del sistema lombardo, così come i tanti eventi che sono ripartiti dopo la pandemia. Regione Lombardia ci ha sempre creduto e ha sempre continuato a sostenere gli eventi fieristici. Eicma ha la leadership internazionale di un settore che vede protagoniste tante aziende lombarde. C’è l’orgoglio di un comparto dove l’Italia è leader e lo è anche grazie alla capacità di innovazione e di qualità nella componentistica di tante imprese lombarde”.

Terzi: Eicma 2022 evento che incarna lo spirito lombardo

“Eicma – ha sottolineato l’assessore Terzi – è una grande fiera una grande opportunità per la Lombardia, un evento dalla visibilità e dalla rilevanza internazionale. Queste sono le manifestazioni che consentono di portare lo spirito lombardo anche all’estero. Eicma affronta anche il tema della mobilità sostenibile su cui Regione è impegnata da tempo, basti pensare agli investimenti sulle piste ciclabili. Solo nel Piano Lombardia abbiamo stanziato oltre 146 milioni di euro per l’infrastrutturazione relativa alla mobilità ciclistica”.

doz

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima