Lombardia Notizie / Infrastrutture e Opere Pubbliche

Dote Trasporti, Terzi: 1 milione a pendolari Alta Velocità Milano/Brescia

pendolari

Agli utenti contributi fino a 90 euro al mese

Anche per quest’anno la Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi, ha stanziato 1 milione di euro per la ‘Dote Trasporti’.
I pendolari che utilizzano l’Alta Velocità della linea Milano-Brescia-Desenzano-Peschiera potranno quindi ottenere un contributo compreso fra 10 e 90 euro al mese sugli abbonamenti acquistati da marzo 2020 a febbraio 2022.

Sostegno ai pendolari bresciani

“In questo modo – ha spiegato l’assessore Terzi – aiutiamo concretamente circa 2.000 pendolari
bresciani. Possono richiedere la Dote tutti i residenti in Lombardia, indipendentemente dal reddito, che acquistano abbonamenti per i treni Alta Velocità per tratte interne tra Milano, Brescia, Desenzano e Peschiera del Garda (rientra nell’area della tariffa regionale), titolari di abbonamenti AV integrati validi per viaggiare sia sui treni Alta Velocità sia sui treni regionali e suburbani ed eventuali altri mezzi di trasporto pubblico, sia urbano che extraurbano”.

Perché la Dote

Dal 1° gennaio 2017, la trasformazione dei treni FrecciaBianca in FrecciaRossa ha di fatto reso non più utilizzabile la Carta Plus da parte dei pendolari della linea Milano-Brescia. Determinando un considerevole aumento di spesa per i pendolari che acquistano abbonamenti per i treni Alta
Velocità sia i treni regionali ed eventuali altri mezzi pubblici.

Contributo

Il contributo varia in base al tipo di abbonamento acquistato e alla tratta:

– abbonamento per treni Alta Velocità + treni Regionali e Suburbani: da 10 a 30 euro di contributo mensile.

– abbonamento per treni Alta Velocità + treni regionali e suburbani + trasporto urbano nelle località di origine e destinazione (Milano, Brescia, Desenzano): 40 euro al mese.

– abbonamento per treni Alta Velocità + IVOL (Io viaggio ovunque in Lombardia): dai 70 ai 90 euro per mensilità.

La richiesta potrà essere presentata ogni 6 mesi, a partire dal 1° ottobre 2020, tramite la piattaforma SiAge.

dvd

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima